Al via il ‘Fregene Forest Festival’, musica nella natura dell’Oasi di Macchiagrande
Fregene - Dal 25 al 28 luglio all'Oasi di Macchiagrande si terrà la seconda edizione di ‘Fregene Forest Festival’, la rassegna di musica in natura con tantissime novità. Un evento unico: tanta buona musica solo acustica dalla classica alla popolare, ottimi musicisti e giovani promesse, un auditorium naturale immerso nel bosco raggiungibile a piedi o meglio ancora in bicicletta lungo un sentiero illuminato dalle fiaccole. Musica, natura e mobilità sostenibile, sono questi tre gli elementi chiave del ‘Fregene Forest Festival’. Quattro serate cariche di magiche suggestioni e atmosfere nate dall'amore per la natura e per la musica. L'ingresso all'Oasi è fissato alle 21.15 con inizio concerti alle 21.30. Al termine del concerto sarà offerta ai presenti una degustazione.
Il programma Giovedì 25 luglio duo Gianmarco Iaselli - sax tenore e Emanuele Fioretti – pianoforte; Marta Rastellini – pianoforte; Carlo Fratocchi – pianoforte; duo Virginia Orsini – Voce e Carlo Fratocchi – Pianoforte. A seguire, Trio Classico Leda (Cecilia Valencia – violoncello, Fabrizio D'Anna – violoncello, Kasia Chojnacka – pianoforte). Brani di Gabrielli, Berteau, Sammartini, Haendel, Basevi detto Cervetto, Saint-Saens). Venerdì 26 luglio Yaregal Grandolini – pianoforte; Davide Trapani – pianoforte. A seguire, Anka Vocal Band (Nicoletta Gervasi – Soprano, Katia Celestino – contralto, Alberto Berettini – tenore, Angelo Mazzotti – baritono. Brani di Hawkins, Johnson, Dash, Buarque, Mazzotti, The Beatles. S.O 'Connor, Piazzolla, Morricone Kramer, Garinei, Giovannini). Sabato 27 luglio Manlio Limbovici- pianoforte, Delia Amiri – pianoforte. A seguire, Dal Tango Alla Pizzica (Vincenzo De Filippo – pianoforte, Pasquale Lancuba – fisarmonica. Brani di Piazzolla e De Filippo) Domenica 28 luglio Guitar Ensemble, Carlo Marchimi - Valentina Brundu - Severino Codognola - Damiano Paoli - Edoardo Rossi. A seguire, Kasia Chojnacka – pianoforte (brani di Chopin, Rachmaninov, Gershwin) e Carmelo Iorio Sestetto (Carmelo Iorio - sax alto, Francesco Consaga - sax alto, Kasia Chojnacka – pianoforte, Guglielmo Fulvi – pianoforte, Francesco Locascio – vibrafono, Roberto Altamura – batteria. Brani di Iorio, Bach). Per info: 339.1588245 Riccardo Di Giuseppe- 3290562763 Geart Tullj.