Fregene – Notte di furti, a Fregene. Anzi, notte di tentati furti scongiurati grazie al tempestivo dei carabinieri della locale stazione che hanno dato prova, per l’ennesima volta, di estrema professionalità e dedizione. E’ per questa ragione che Massimiliano Graux, capogruppo Pdl al comune di Fiumicino, dopo aver assistito “in diretta” all’intervento dei militari li ringrazia per il loro operato.

 

 

Questi i fatti. Intorno alle 2 della notte il consigliere di maggioranza, svegliato da un insolito “parapiglia” davanti alla sua abitazione si accorge della presenza dei carabinieri che corrono in diverse direzioni tutte intorno alla casa.

 

 

 

A quel punto, Graux esce in strada, senza riuscire a capire cosa stia succedendo. Ci vuole poco, però, per capire che dei balordi stanno tentando di entrare nel villino del suo vicino. Il proprietario, con suo figlio, era arrivato in vacanza da Milano dopo un anno di lavoro nel comando di polizia meneghino.

 

 

I ladri, forse tre, scappano a piedi, dividendosi. Uno di loro trova rifugio nella fitta boscaglia nella parte sud di Fregene, nella lecceta. Gli uomini dell’Arma, riferisce l’esponente politico, dal momento in cui è scattato l’allarme fino alle 3.30 passano a setaccio il territorio per cercare di scovare il delinquente. Un’ora e mezzo di lavoro. Ma ad ostacolare le ricerche ci sono sia il buio sia la difficoltà a varcare zone con rovi e spine. Alla fine il malvivente riesce a far perdere le proprie tracce.  

 

 

Per facilitare l’operato dei carabinieri di Fregene, che lavorano da tempo h24, sarebbe opportuno, secondo Graux, come ha spesso denunciato alle autorità competenti, mettere in sicurezza delle aree, ossia recintarle, proprio per rendere più difficile la via di fuga alla microcriminalità.

 

 

“Presenterò una ulteriore lettera all'Ufficio ambiente per far recintare dal privato le aree di sua competenza. Concludo con un vivo ringraziamento alla postazione dei militari di Fregene per la loro velocità nell'intervento”, aggiunge Graux.