Fregene – Rischioso per l’incolumità di clienti e frequentatori il mercato settimanale di Fregene. La causa? Lo spazio notevole tra i banchi che permette ad auto e pullman di attraversarlo, senza considerare che la struttura è frequenta da molte famiglie con bambini. A lanciare l’allarme sono i commercianti stessi. E lo fanno attraverso Paolo Ceroni, delegato Anva-Confesercenti, che da oltre due anni ha proposto all’amministrazione comunale di Fiumicino un progetto di modifica dell’area che includa un restringimento dello spazio tra gli stand.

 

 

Nella proposta, regolarmente protocollata, gli operatori commerciali chiedono che lo spazio sia ridotto dagli attuali 9 metri a 5, sufficienti a far passare i mezzi di soccorso, nel rispetto  delle leggi vigenti. L’area occupata dal mercato, posta tra vie Fertilia e via Recco, al momento è ritenuta pericolosa dai commercianti. Nel corso della giornata, infatti, la percorrono impunemente auto e altri mezzi.

 

Per garantire inoltre un migliore servizio ai cittadini,  i commercianti hanno anche proposto la variazione del percorso dell’autobus 020, avvicinandolo al mercato. Questo garantirebbe un migliore accesso da parte della clientela che, dopo lo spostamento della struttura da via Cervia, è sensibilmente diminuita, arrecando un danno economico considerevole agli operatori. Ad interessarsi del problema era stata nel 2010  l’allora assessore alle attività produttive, Francesca Martini, che il 22 febbraio di quell’anno (prot. n. 47) rispose che avrebbe provveduto a trovare una rapida soluzione.

 

“Peccato però che il suo mandato sia stato di breve durata”, commenta Ceroni. A distanza di oltre due anni i cittadini e i commercianti aspettano ancora una risposta dal nuovo assessore, ossia il sindaco  Mario Canapini che ha rilevato il mandato. Il 15 maggio scorso (prot. n. 33158) il delegato Anva-Confesercenti ha depositato una nuova richiesta di adeguamento dell’area, che ricalca la precedente, confidando in una risposta tempestiva da parte delle istituzioni. Martedì prossimo Paolo Ceroni sarà ricevuto nella sede del comune dal dirigente dell’area attività produttive, Giuseppe Galli.