Fregene - Domenica  19 maggio, per la “Giornata Oasi Wwf”, Oasi aperte gratuitamente in tutta Italia con iniziative per tutte le età, per celebrare e scoprire insieme la bellezza della natura d’Italia, conoscere le persone che ogni giorno la tutelano e toccare con mano perché non possiamo proprio farne a meno. Info e programmi su www.wwf.it. La Giornata delle Oasi è per eccellenza l’evento annuale del Wwf in Italia rivolto al grande pubblico: in questa giornata le Oasi sono aperte gratuitamente a tutti, piccoli e grandi, per godere dello spettacolo della natura e sostenere le forme di vita che esse ospitano.


È inoltre un’iniziativa chiave per mantenere alta l’attenzione sulla delicatezza del nostro patrimonio naturale, che necessita sempre più di protezione e cura. L’evento ha come obiettivo la maggiore tutela della natura in Italia e il finanziamento di attività di tutela ambientale e protezione della fauna attraverso le aree protette gestite dal WWF.


Programma oasi wwf di Macchiagrande Sarà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 17.00 con orario continuato. I visitatori potranno passeggiare liberamente all’interno dell’oasi, pranzare al sacco all’interno della stessa. Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 visite guidate gratuite a cura dell’Associazione Naturalistica “Programma Natura” (ogni 30 minuti partenza dal centro visite senza prenotazione)


Turni di visita:Prima vista, partenza alle ore 10.30; Seconda vista, partenza alle ore 11.00; Terza vista, partenza alle ore 11.30; Quarta vista, partenza alle ore 12.00; Quinta vista, partenza alle ore 12.30. Alle ore 14:30 visita guidata d’eccezione: “La Duna Costiera”. A cura dell’Associazione WWF Litorale Romano. Prenotazione obbligatoria al centro visite (su prenotazione max 30 persone). Durante tutta la giornata laboratori scientifici e attività per bambini e adulti a cura dell’Associazione Naturalistica Programma Natura. Ci saranno inoltre mostre fotografiche e all’interno dell’oasi saranno presenti stand di Associazioni (storiche, culturali, naturalistiche) e stand Agricoli-gastronomici (il mercatino verde).