Giannini (Sulpl): “Nelle buche a Roma spariscono anche i vigili urbani”
Roma - “Dall'inizio dell'emergenza maltempo ad oggi sono stati oltre 1.000 gli interventi della Polizia locale di Roma capitale volti a mettere in sicurezza le strade”, informa Stefano Giannini, segretario romano del SULPL. “Allagamenti, buche, voragini e smottamenti. Decine di ore di lavoro spese dal comune di Roma per un costo di centinaia di migliaia di euro solo per assistere quasi impotenti all'attesa di interventi delle ditte specializzate”, prosegue Giannini. “Mentre per alcuni eventi è difficile la previsione, per le buche invece è necessario cambiare completamente il senso della prevenzione e dell'intervento”, continua Giannini. "I rattoppi continui non risolvono il problema che anzi si acuisce al ritorno delle piogge facendo saltare di nuovo i sacchetti di asfalto gettati a copertura delle buche con altro spreco di denaro pubblico. Occorre intervenire già al momento della formazione della crepa nell'asfalto”, propone, “mediante la sigillatura delle fessure con mastice bituminoso o resine in modo tale da evitare le infiltrazioni di acqua e da consentire la tenuta insieme delle pietre che si formano”.
Tags: entroterra