Giornata della Comunità Educante: a Ostia convegni, concerti e la consegna delle borse di studio a dieci studenti
Di Redazione il 21/05/2024
L’evento, che nel X Municipio si svolge il 27 maggio, propone un ricco calendario di eventi a partire da giovedì 23 maggio quando si svolgerà ‘Donne e Scienza, incontro per promuovere tra le studentesse un maggior interesse per le materie scientifiche attraverso il coinvolgimento di una rappresentanza delle ragazze degli istituti scolastici del territorio
Ostia (Rm) - Ricco calendario di appuntamenti in occasione della Giornata della Comunità Educante che nel Municipio X ricorre il 27 maggio.
Si inizia giovedì 23 maggio con il convegno ‘Donne e Scienza’ che si terrà con l’obiettivo di promuovere tra le studentesse un maggior interesse per le materie scientifiche (Stem) attraverso il coinvolgimento in presenza di una rappresentanza delle ragazze degli istituti scolastici del territorio e tramite collegamento streaming per le scuole che ne hanno fatto richiesta.
Sabato 25 maggio si prosegue con ‘Raccontiamo il nostro tempo’ con i ragazzi impegnati a raccontare un anno di attività della comunità. Nel pomeriggio, al Teatro del Lido di Ostia, si terrà la ‘Plenaria patti educativi territoriali di comunità’ per presentare le numerose iniziative educative intraprese dalle reti sociali sostenute dal Municipio nella prospettiva di favorire la tutela dei diritti dei minori.
Domenica 26 maggio sarà la volta di Street kidz jam con gli studenti che, guidati da Mirko Pierri e affiancati da cinque writer e street artist, dipingeranno nel parco Pietro Rosa in corrispondenza degli spazi dedicati ai diversi sport che vi si praticano.
E ancora è in programma ‘Young talents on stage 2024!’ che vedrà alternarsi sul palco del Teatro del Lido le giovani band del territorio.
Proprio nel giorno della ricorrenza della ‘Giornata della Comunità Educante’, lunedì 27 maggio si succederanno nell’aula Massimo Di Somma del Municipio l’evento ‘Progetto memoria: adotta un articolo della Costituzione’ e la consegna della borse di studio ‘Amici di Flavio Cocanari’ ai dieci studenti e studentesse vincitori.
Infine, nel corso della stessa giornata del 27 maggio con il progetto ‘Super-arti, superare te stesso con arti super’ avrà luogo un gemellaggio e scambio culturale tra il Patto educativo territoriale Acilia Nord e l’I.C. San Giorgio a Liri di Frosinone sul tema ‘La Comunità educante’. La giornata si concluderà presso lo stabilimento ‘Village’.