Giornata della legalità: il consiglio comunale partecipa alle celebrazioni organizzate a Ostia
Suggeriamo ai Consiglieri di dotarsi di planimetrie del litorale, dell'Ordinanza Balneare 2018 al fine di verificarne la reale applicazione, e di macchina fotografica per scattare delle foto al panorama mozzafiato che si può ammirare dal Piazzale dello Zodiaco, l'unico belvedere al mondo più basso delle strutture abusive che lo circondano. Sarebbe utile anche una passeggiata sull'arenile, ovviamente entrando dagli ingressi predisposti dagli stabilimenti per verificare quale cartollenistica sia esposta dai gestori, per censire quante palafitte insistono sui famigerati 5 metri di battigia da lasciare liberi al transito, una regola che vale per tutti tranne per chi quelle palafitte le ha realizzate e ci posiziona bar, lettini e quant'altro.
E' d'obbligo un passaggio alla spiaggia ex concessione Arca, così da prendere veramente contezza di come il patrimonio pubblico sia stato calpestato da un modello "prenditoriale" che ha ucciso la vocazione turistica del mare di Roma. Il nostro itinerario non può assolutamente escludere le così definite "aree tecniche" fra gli stabilimenti Pinetina e Nuova Pineta, praticamente uno spazio insistente sulla concessione utilizzato per accatastare rottami e materiali di ogni tipo, una discarica. Una tipica passeggiata turistica? Definiamola pure ironicamente così, magari sarebbe l'occasione per prendere consapevolezza di come è ridotto il lungomare di Roma, un luogo per ospiti paganti, escludente e dove le leggi, così come l'Ordinanza Balneare, non vengono rispettate praticamente da nessuno.
E' normale che i cittadini manifestino per chiedere il rispetto delle leggi e chiedano a chi amministra la città di verificare lo stato dei luoghi? ad Ostia sembra proprio sia necessario avanza con forza queste richieste. Domani invitiamo Consiglio Comunale, Giunta Comunale, Consiglio Municipale e Giunta Municipale a fare questa istruttiva passeggiata sul "lungomuro" di Roma. Dopo il tentativo da parte di Renato Papagni di far mangiare una planimetria ad un giornalista colpevole solamente di aver fatto domande scomode, sarebbe utile se le Istituzioni Comunali e Municipali, al termine della passeggiata, procedessero senza indugio alla decadenza di tutte le concessioni dove sono stati commessi abusi e irregolarità di vario tipo, così come prevede la legge vigente.
Sarebbe un modo concreto per dare ancora più significato al giorno di commemorazione delle vittime della mafia cioè di coloro che hanno pagato con la vita il loro impegno contro la criminalità organizzata”. Lo dichiarano in una nota congiunta Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio, e Maurizio Carrozzi, Responsabile Enti Locali Regionale Sinistra Italiana.
Tags: ostia, litorale-romano