Ostia - "Oggi abbiamo ancora il privilegio di avere delle testimonianze dirette di coloro che hanno vissuto personalmente la tragedia umana dei campi di stermino nazista .Quando non ci saranno piu’ queste testimonianze sara’ essenziale una forte e viva memoria da trasferire alle nuove generazioni.

Athos de luca ,promotore con Furio Colombo della legge sulla istituzione della Giornata della Memoria fissata il 27 Gennaio,data della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz,auspica che in tutte le scuole si ricordi lo sterminio di 6 milioni di ebrei e di molte altre persone innocenti nei campi di concentramento nazisti dal 1938 al 1944

La pagina piu’ buia di una barbarie senza precedenti organizzata con metodologia industriale finalizzata alla distruzione del popolo ebraico.Lo sterminio degli ebrei non fu per motivi di conflitto bellico ma fu una feroce persecuzione raziale teorizzata anche con apposite leggi sulla difesa ed esaltazione della razza ariana.Quando vediamo anche oggi slogan sui muri,declamazioni antisemite,pubblicazioni raziste ricordiamoci che certe teorie nella recente storia hanno portato ai forni crematori e ai campi di sterminio nazista".E

’ quanto dichiara Athos de Luca.