Ostia - "Come deliberato all'unanimità nella seduta del 20 gennaio 2022, i lavori del Consiglio Municipale tenutosi ieri 27 gennaio sono stati conclusi in anticipo, per permettere di celebrare il "Giorno della Memoria" con un minuto di raccoglimento alle 11:59 e cioè in corrispondenza dell’ora in cui il 27 gennaio del 1945, come raccontato da Primo Levi ne “La tregua”, la prima pattuglia russa giunse in vista del campo di concentramento di Monowitz, nel quale era detenuto.

Subito dopo la commemorazione, si è riunita la Commissione V “Scuola, Cultura, Politiche Educative e Legalità”, presieduta dal Prof. Luigi Saito, interamente dedicata alla presentazione del "Catalogo fotografico legato al Muro della Memoria", lo spazio museale presente nel Liceo Scientifico Statale A. Labriola, attivo da anni nella trasmissione della Memoria sul nostro territorio. Alla riunione della Commissione hanno partecipato con proprie testimonianze, Stefania Galimberti, in rappresentanza dell’A.N.P.I., Marco Severa, in rappresentanza dell’Associazione Culturale La Sibilla e la professoressa Isabella Martiradonna del Liceo “A. Labriola”.

Nella stessa seduta di ieri, il Consiglio Municipale ha inoltre approvato all’unanimità una mozione presentata dal professor Saito che impegna Il Presidente del Municipio e la Giunta a esortare gli istituti scolastici a dedicare uno spazio per celebrare “Il Giorno del Ricordo” e a rispettare nella giornata del 10 febbraio un minuto di silenzio nelle riunioni degli organi Municipali."

Così in una nota il Gruppo di Maggioranza Centro Sinistra Municipio Roma X