Roma - Si terrà oggi, lunedì 26 gennaio, alle ore 14, in occasione della Settimana della Memoria e del 70esimo anniversario della liberazione dai campi nazisti, la consegna simbolica delle chiavi della Casina dei Vallati, in via Portico d’Ottavia 29, da parte del sindaco di Roma Ignazio Marino alla Fondazione Museo della Shoah nella persona del presidente Leone Paserman. All’evento saranno presenti anche l’assessore alla cultura, creatività, promozione artistica e turismo Giovanna Marinelli e l’assessore a scuola, sport, politiche giovanili e partecipazione con delega alla Memoria Paolo Masini.


La delibera che prevede la concessione provvisoria dello stabile alla Fondazione è stata approvata oggi in giunta a firma dell’assessore Giovanna Marinelli grazie al supporto della Sovrintendenza Capitolina. Il prestigioso edificio di via Portico d’Ottavia, che per la città di Roma e la comunità ebraica ha una forte valenza storica e simbolica, sarà quindi utilizzabile dalla Fondazione come sede provvisoria per attività espositive e didattiche mentre si lavora alla realizzazione del Museo della Shoah nella sua collocazione nei pressi di Villa Torlonia. L’edificio si affaccia proprio sulla piazza che ricorda la terribile incursione nazifascista nel ghetto in cui centinaia di ebrei romani vennero deportati nei campi di sterminio. Proprio sull’edificio è collocata la targa che ricorda i tragici eventi e quel tratto di strada porta oggi il nome di Largo 16 ottobre 1943.