Giornata Internazionale contro l'omobitransfobia: "E' ora di essere civili". Approvata mozione contro le discriminazioni
"Nessun angolo della nostra città è immune alle discriminazioni, nemmeno il nostro Municipio. Non possiamo dimenticare quanto recentemente accaduto ad un candidato della lista municipale di Roma Futura, preso di mira con pesanti insulti razzisti, così come non possiamo dimenticare gli insulti ed il lancio di uova subito da un ragazzo solamente perché passeggiava in un parco del nostro territorio con la sua borsa arcobaleno. Le denunce pubbliche tracciano un quadro allarmante che purtroppo è solamente la punta dell’iceberg. La violenza interiorizzata, quella non denunciata, quella subita in silenzio dalle vittime, è la parte nascosta dell’iceberg. Gli impegni presi dal Sindaco Gualtieri, il quale ha recentemente istituito l’Ufficio Diritti LGBT di Roma Capitale, vanno nella giusta direzione", spiega Marco Possanzini.
"Come istituzione di prossimità, sulla scia di quanto avviato da Roma Capitale, abbiamo il dovere di impegnarci al fine di mettere in campo azioni concrete ed immediate capaci di contrastare ogni forma di discriminazione e allo stesso tempo sostenere con tutti gli strumenti necessari le vittime di violenza e vessazione. La mozione “contrasto alle discriminazioni”, approvata in Aula di Somma durante l’ultimo Consiglio Municipale, va proprio in questa direzione. Dobbiamo raggiungere concretamente quegli obiettivi in grado di dare risposte immediate alle persone vittime di discriminazioni. L'apertura dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio, degli sportelli di ascolto e consulenza, l’individuazione di spazi pubblici dedicati alla cultura dell’accoglienza e alla sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione, l’implementazione e il sostegno dei servizi dedicati che già esistono nel nostro Municipio, costituiscono la sostanza dell’indirizzo politico contenuto nella mozione approvata. E’ doveroso - conclude - il ringraziamento per l’impegno e per l’importante lavoro avviato sia alla delegata del Sindaco Gualtieri presso l’Ufficio Diritti LGBT, Marilena Grassadonia, sia alla nostra Assessora alle Politiche Sociali, Denise Lancia. Costruire una società più inclusiva e giusta, dove siano riconosciuti i diritti di tutti, nessuno escluso, è un dovere collettivo. E’ ora di essere civili."
Tags: ostia, litorale-romano