Ostia - Questa mattina si sono recati al porto d'Ostia la sindaca di Roma Virginia Raggi e l'ex commissario straordinario della Figc e attuale presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli.

La prima cittaina è intervenuta alla fine della presentazione dell'undicesima "Giornata nazionale dello sport paralimpico", dichiarando: "Ringrazio tutti coloro che lavorano per abbattere le barriere, soprattutto mentali. Far fare sport ai cosiddetti disabili insieme ai normodotati è la soluzione vincente. Abbiamo pensato all'accessibilità universale perché tutti potremmo avere delle difficoltà, maggiori o minori".

Subito dopo, alla domanda rivolta da Ostia Tv al Presidente in carica del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, sul momento che questo settore del nostro sport sta attraversando e sulle aspettative e prospettive per il futuro, questa la cortese risposta: "Viviamo un momento di crescita, in cui stiamo realizzando tanti sogni. Spero che questo possa riuscire a coinvolgere tanti/e ragazzi/e disabili, per continuare su questa strada".

Alla manifestazione hanno partecipato gli atleti di diverse discipline sportive ed un migliaio di studenti delle scuole del territorio che hanno potuto cimentarsi nel basket in carrozzina, nuoto, tiro con l’arco, sitting volley, scherma, in nome dell’ integrazione e dell’inclusione. La tappa di Ostia si svolge in contemporanea a Milano, Foggia, Sassari, Palermo e Bologna.