Nell'ambito del piano aziendale di prevenzione degli incidenti stradali è stata organizzata dal Servizio di Igiene e sanità Pubblica della Asl Rm D in collaborazione con l’ASP Lazio, il 9 dicembre 2009, presso la sala Raffaello della sede aziendale, una giornata per la presentazione dei dati elaborati dai referenti di Laziosanità sulla georeferenziazione (localizzazione) degli incidenti stradali nel territorio della ASL RMD. In questa occasione oltre alla presentazione e condivisione di tali dati, sarà illustrata l'esperienza già effettuata per la prevenzione degli incidenti stradali attraverso i dati della georeferenziazione. Tale sistema permette infatti di localizzare con estrema precisione, fino al dettaglio del numero civico, le strade in cui avvengono o ancor peggio si ripetono gli incidenti stradali e quindi di valutare ed attuare i possibili interventi di prevenzione da parte delle istituzioni interessate. Alcuni rappresentanti di queste istituzioni,tra cui i comandi della polizia municipale del territorio hanno già dimostrato al momento dell'invito un vivo interesse per l'argomento.

A tale giornata, che avrà inizio alle ore 9.30, sono stati invitati i presidenti dei Municipi XIII, XV e XVI ed il Sindaco del comune di Fiumicino con i collaboratori interessati, i comandanti della polizia municipale del territorio con i collaboratori interessati, i direttori dei distretti aziendali ed il direttore sanitario dell'ospedale G.B. Grassi.

La giornata vuole essere un'occasione per la presentazione e condivisione dei dati  per la promozione di azioni di prevenzione degli incidenti stradali da parte delle strutture territoriali interessate.

Di seguito il Programma in dettaglio:

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ASL Roma D, in collaborazione con l’ASP Lazio presenta la

“ Giornata sulla

“Giornata sulla Georeferenziazione degli incidenti stradali nel territorio della ASL ROMA D ”

Mercoledì, 9 Dicembre 2009

via Casal Bernocchi 73

Aula Raffaello

Programma:

9:30 Saluti del Direttore Generale ASL Roma D Dr.ssa Giuseppina Gabriele

9:45 Introduzione del Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL Roma D, Dott. Agostino Sorce

10:00 Analisi del fenomeno degli incidenti stradali - I piani di prevenzione, Dr.ssa Bibiana De Stefanis

(referente del piano di prevenzione degli incidenti stradali della ASL Roma D)

10:30 La georeferenziazione degli incidenti stradali:le mappe del territorio Dott. Francesco Chini

(Direzione scientifica ASP Lazio)

11:00 Coffee-break

11:30 La georeferenziazione degli incidenti stradali: analisi critica Dr.ssa Sara Farchi

(referente regionale PPA Incidenti stradali ASP Lazio)

12:00 L’esperienza della ASL RMB nella individuazione delle aree a maggior rischio di incidenti stradali

Dr.ssa Ivana Ciaramella (referente Piano di prevenzione degli incidenti stradali della ASL RMB)

12:30 Discussione con i rappresentanti delle istituzioni del territorio

13:30 Conclusione lavori