Si riaccende il dibattito, dopo lo sgombero della cappella occupata della ex colonia Vittorio Emanuele II, avvenuto nei giorni scorsi. I Giovani del PDL del XIII Municipio, a gran voce, continuano a sostenere che quegli spazi dovrebbero servire per la realizzazione di un polo universitario, progetto di cui si parla da molto tempo ma che non si è ancora realizzato.

Mariacristina Masi, Coordinatore Giovani PDL XIII Radici per il futuro, lancia un ulteriore proposta per usufruire degli spazi della Vittorio Emanuele: “Noi giovani del PDL che in questi anni ci siamo battuti affinché la ex colonia diventasse un centro di formazione culturale per i giovani del territorio, speriamo fortemente che lo sgombro della Cappella rappresenti il primo passo verso una reale valorizzazione della struttura e verso la creazione di un polo universitario” .

“La proposta che sottoporremo ai nostri amministratori - si legge nella nota - sarà quella di stabilire nell’edificio una importante e prestigiosa facoltà universitaria, come quella di Veterinaria. Ricordiamo che a Roma questo corso di studi non è presente e molti dei giovani della nostra città e della  nostra regione che intendono intraprendere questo percorso universitario sono costretti a trasferirsi a Perugia”.

“Sarebbe un’opportunità non solo per lo sviluppo culturale, ma anche economico dell’intero municipio. L’affluenza di numerosi studenti, che sono ora costretti ad iscriversi in Atenei di altre regioni,  - conclude la Masi - permetterebbe un rilevante slancio dell’economia immobiliare e commerciale, anche e soprattutto nel periodo invernale”.