GIOVANI PDL XIII: I PROGETTI E LO STRAPPO CON GIOVANE ITALIA
Alcuni dei giovani del Popolo della Libertà del XIII municipio si sono riuniti giovedì sera, in un incontro ristretto di quaranta partecipanti, per discutere i prossimi appuntamenti e le recenti nomine all’interno del giovanile del partito, dalle quali sono stati esclusi.
“Il nostro incontro - ha spiegato Mariacristina Masi, Coordinatore Giovani del Pdl XIII - si è svolto con l’obiettivo primario di ultimare la proposta per la Facoltà di Medicina Veterinaria nella ex colonia Vittorio Emanuele III, che sarà presentata il mese prossimo in municipio, davanti ai nostri amministratori. Una battaglia importante che porteremo avanti con lo stesso spirito con cui ci siamo battuti affinché il centro sociale, Vittorio Okkupato, da anni nella struttura, venisse sgombrato. Teniamo conto che “Veterinaria” non è presente in nessuno degli Atenei di Roma e costituirla qui, in un municipio cosi’ importante, davanti al mare, sarebbe un successo per l’intera città di Roma”.
“Continueremo con le proposte avanzate per la viabilità e per il rilancio del litorale, a tal proposito - ha continuato la Masi - abbiamo in cantiere dei progetti interessanti che riguardano gli scavi di Ostia Antica. Per i giovani e non solo, abbiamo costituito un’associazione che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio e di organizzare eventi di alta formazione culturale. Per quanto riguarda i pareri discordanti dei giorni scorsi sulle nomine all’interno di Giovane Italia, credo che sia opportuno placarle, anche se si sente forte la necessità di una nuova e autentica politica giovanile, che tenga conto delle realtà effettive, dei ragazzi che militano nei territori quotidianamente e contribuiscono ad eccellenti risultati elettorali, e non di personaggi che non rappresentano altri che se stessi, posti lì, nell’attuazione del gioco delle “pedine”. Abbiamo voluto esprimere il nostro disappunto, ora però andremo avanti per la nostra strada, come abbiamo sempre fatto”.