GIRATE ALLA LIPU DI OSTIA 4 PUNTATE DI: “COMINCIAMO BENE ESTATE – ANIMALI E ANIMALI E...” CON LICIA COLO'
Nelle scorse settimane il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia è stato il suggestivo set per 4 puntate dell'interessante e seguitissima trasmissione “Cominciamo Bene Estate – Animali e Animali e...”, condotta da Licia Colò ed in onda quotidianamente su Rai 3. La struttura LIPU lidense, attualmente interessata da lavori di manutenzione che, al termine dell'estate, regaleranno al territorio un'area protetta più sicura, facilmente fruibile e gradevole anche dal punto di vista estetico (anche per quanto concerne l'area del giardino letterario Pasolini), si conferma sempre più un importante punto di riferimento per gli appassionati di natura di tutta Italia. Ciò grazie alla splendida area naturalistica ricostruita al posto di una discarica a cielo aperto, che ha già visto transitare ben 200 specie di uccelli (tra cui specie nidificanti rarissime come l'airone rosso, che da 6 anni ha nel CHM l'unico sito di nidificazione della Provincia di Roma ed uno dei due dell'intera regione Lazio), ai confortevoli capanni per l'osservazione degli uccelli, all'attrezzato centro visite ed all'aula didattica, congiuntamente all'organizzazione di numerose attività a carattere naturalistico, culturale e di volontariato, in grado di attirare un pubblico di tutte le età. Nello specifico, le 4 puntate (tre delle quali vedranno quale esperto il responsabile del CHM LIPU Alessandro Polinori) andranno in onda alle ore 13 e 14,30, nei seguenti giorni: 4 agosto: Con ambientazione presso il “recinto dei gabbiani” del CHM si parlerà della presenza di piccioni, storni e gabbiani in città; 18 agosto: All'interno della nursery/punto di primo soccorso del Centro visite Mario Pastore si forniranno alcuni consigli in caso di ritrovamento di uccelli selvatici in difficoltà; 24 settembre: Sotto i pioppi, sulle sponde dell'ampio lago del Centro Habitat Mediterraneo, l'apicoltore Marco Papi tratterà dell'importanza della produzione del miele biologico e dei problemi ambientali recentemente incontrati dalle api 25 settembre: Con l'aiuto di giovanissimi volontari della LIPU di Ostia, presso l'aula didattica del CHM, si costruiranno simpatiche mangiatoie per uccelli con materiale riciclato. La scelta di Licia Colò di utilizzare il Centro Habitat Mediterraneo quale ambientazione per l'interessante trasmissione contribuirà ancor di più alla diffusione della conoscenza dell'oasi LIPU a livello nazionale, ulteriore tassello per lo sviluppo e la crescita di un turismo culturale e sostenibile anche nel territorio di Ostia. Alessandro Polinori, Co-Responsabile CHM LIPU OSTIA