Giro d’Italia, Onorato: “Un grande successo per la città. A Ostia l’abbraccio collettivo della folla entusiasta”
Di Redazione il 27/05/2024
“La tappa finale della 107esima edizione del Giro d’Italia è stata un grande successo. Roma oggi è diversa, non è più la città dei ‘no’ che rifiuta le Olimpiadi ma la Capitale dei grandi eventi sportivi e culturali, una metropoli internazionale”
Roma - “La tappa finale a Roma della 107esima edizione del Giro d’Italia è stata un grande successo. Quando siamo arrivati, gli organizzatori non avrebbero mai pensato di inserire l’arrivo a Roma nel percorso dopo la figuraccia del 2018. Ma abbiamo lavorato tanto e dimostrato che la Capitale è efficiente e alla pari delle altre grandi metropoli internazionali. È iniziato un ciclo virtuoso destinato a continuare: Roma deve diventare la tappa finale come Parigi per il Tour de France”.
Lo dichiara Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale.
“Roma - prosegue l’assessore - ha vissuto una straordinaria domenica di festa con i campioni del ciclismo mondiale, con migliaia di famiglie in sella per la Family Ride, di appassionati e di curiosi che, gratuitamente, hanno potuto vivere la magia rosa del Giro. Siamo contenti di aver coinvolto più territori di Roma, a partire da Ostia, bagnata dall’abbraccio collettivo di una folla entusiasta”.
“L’edizione del Giro dell’anno scorso, con oltre 800mila persone lungo il percorso, è stata quella del riscatto, questa del 2024 invece rappresenta la conferma: Roma oggi è diversa, non è più la città dei ‘no’ che rifiuta le Olimpiadi ma la Capitale dei grandi eventi sportivi e culturali. Una metropoli internazionale capace di ospitare nella stessa giornata il Giro d’Italia, il Concorso Ippico a Piazza di Siena con 60.000 spettatori, il tutto esaurito all’Olimpico per Lazio-Sassuolo di Serie A e la Bingham Cup di rugby”.