Ostia – Inizio di mandato ‘complicato’ quello di Virginia Raggi, neo sindaco della città di Roma, che dopo quindici giorni dalla sua elezione ancora non è riuscita a nominare la sua giunta. La giunta Raggi, tuttavia, secondo voci delle ultime ore, sarebbe ormai formata e dovrebbe essere ufficialmente presentata giovedì 7 luglio alle 15. Potrebbe anche essere resa nota la nomina di un delegato al litorale.

CAOS E POLEMICHE
- Dopo le polemiche suscitate la settimana scorsa a seguito della nomina di Raffaele Marra, uomo vicino all’ex sindaco Alemanno che lo volle in Campidoglio come direttore dell’ufficio politiche abitative, a vice capo di gabinetto, e la contrarietà espressa assai poco velatamente dai parlamentari 5 Stelle, a richiamare all’ordine la prima cittadina sarebbe intervenuto direttamente Beppe Grillo, leader del Movimento. L’ex comico avrebbe invitato (ordinato?) Virginia Raggi ad un cambiamento di rotta, ‘troppo’ un incarico ad un ex An così ‘alemanniano’, visto che Alemanno risulta plurindagato nell’inchiesta Mafia Capitale. A complicare ulteriormente la già delicata situazione, inoltre, il fatto che Raffaele Marra fosse ‘operativo’ all’epoca in cui scoppiò la parentopoli romana di Ama in cui Marco Panzironi fu condannato a cinque anni e sei mesi in primo grado per abuso e falso ideologico durante il suo incarico come amministratore delegato dell’azienda municipalizzata che si occupa dei rifiuti.

IL MINI-DIRETTORIO – Sulla nomina decisamente scomoda di Raffaele Marra mercoledì scorso si erano espressi l’eurodeputato Fabio Massimo Castaldo, il consigliere regionale Gianluca Perilli e le parlamentari Paola Taverna e Roberta Lombardi che, dopo lo ‘shock’, avevano chiesto un immediato dietrofront al sindaco. Nel frattempo, però, il polverone è rientrato: Marra sarà trasferito ad altro incarico. Daniele Frongia, attuale capo di gabinetto e presidente commissione trasparenza e garanzia nella giunta Marino, vice sindaco politico, avrebbe serie probabilità di diventare vice sindaco.

LA GIUNTA - Così, dopo due settimane dal 19 giugno, giorno del ballottaggio in cui il neo sindaco è uscita vincente dal confronto con il dem Roberto Giachetti, è ancora fumata nera. Il caso Marra rappresenterebbe però soltanto una delle tante vicende che stanno emergendo in questi giorni per le nomine immediate e per la scelta degli assessori. La squadra del Campidoglio avrebbe dovuto essere pronta a partire subito, poi un po’ di ‘caos’, doccia fredda e intervento di Beppe Grillo. Il tempo massimo consentito dalla legge è quello del 7 luglio per assegnare assessorati&co.

IL PARTITO DEMOCRATICO - Mentre si assiste ai soliti balletti – scoppi d’ira di candidati assessori, tentativi di repechage a destra e a manca sia nell’ex bacino Marino sia in quello Alemanno, assessori papabili bruciati eccetera – non si parla di un programma politico per la città di Roma. Un programma quanto mai atteso viste le condizioni di estremo degrado in cui versa la Città Eterna. Altro che vento nuovo, cominciano a commentare i romani che hanno eletto Virginia Raggi. E se la fanno fuori?, scrive qualcuno sui social. Stefano Esposito, senatore Pd torinese ed ex assessore giunta Marino, commenta oggi, domenica 3 luglio, su Twitter: “Dopo 15gg dalla vittoria di #Raggi Beppe_Grillo è dovuto intervenire per frenare guerra tra componenti #m5s #ilnuovocheavanza? Sì sì”.

I COMMENTI SUI SOCIAL – Sul profilo Facebook il sindaco ha annunciato di aver chiesto conto di alcune nomine dirigenziali in Acea, pubblicando la lettera inviata ai vertici dell’azienda. Ecco alcuni commenti dei romani. Scrive D.P.W., un cittadino del X Municipio: “Brava brava brava........Inteliggente e bella....solare,brillante e determinata ma tanto come tutte le cose belle verrai infangata da tante cazzate per essere fatta fuori da questo sistema marcio”. Replica ironico D.E.G.:È bello sentirti sprigionare ottimismo. Ti esce da tutti i pori”. Interviene A.C.: “VERGOGNA TUTTA ROMANA........cara Raggi oltre ad inviare lettera ai verici acea due paroline con Caltagirone e company le farei sono 20 anni che Roma sfrutta l'acqua della provincia di Rieti senza pagare un centesimo agli aventi diritto dai un'occhiata a questo interessante articolo.......http://www.controventorieti.it/.../la-piu-grande-rapina.../”. Impaziente R.C.: “SI OK..... MA STO CONSIGLIO COMUNALE E' PRONTO..??? è piu di un mese che dite la prossima settimana diremo i nomi ma ad oggi non si vede luce... ma quanto ce vole?”.

VIRGINIA RAGGI – “IL CAMBIAMENTO È INIZIATO”, ha scritto 'dialogando' con i romani il sindaco su Facebook il 29 giugno: “Un Campidoglio aperto ai cittadini. La nostra Capitale vedrà i romani consultati e coinvolti a più livelli nelle decisioni della nuova amministrazione. Sarà un Comune "open government" dove puntare a ricostruire il senso di comunità troppo spesso dimenticato in questi anni. Stiamo studiando dei sistemi per coinvolgere le persone nelle decisioni e nelle azioni di governo. Ogni atto verrà comunicato ai cittadini preventivamente, anche sui social…”.

IL DELEGATO AL LITORALE – L’attesa dei cittadini e della politica non riguarda soltanto la nomina della giunta ma anche quella di un delegato al litorale, ruolo ricoperto nelle precedenti giunte da Davide Bordoni, attuale capogruppo capitolino di Forza Italia e coordinatore Azzurro romano, nonché ex assessore al commercio e presidente del X Municipio, e dall’ex assessore alla legalità della giunta Marino, il magistrato Alfonso Sabella. Il neo eletto consigliere capitolino pentastellato, ex capogruppo municipale Paolo Ferrara, conferma l’intenzione del sindaco di nominare un delegato. “Su questo stiamo lavorando”, spiega Paolo Ferrara a Ostia Tv: “si tratterà di una figura di riferimento che opererà senza però invadere l’azione ed il compito che sta portando avanti nel X Municipio la commissione prefettizia guidata dal prefetto Vulpiani. Sarà piuttosto un ‘contatto’ con il prefetto nel quadro generale del governo della città di Roma”, prosegue, “sotto alcuni aspetti si collaborerà vista l’assenza politica che si è determinata a Ostia e nel X Municipio dopo il commissariamento per mafia”. Mariacristina Masi, coordinatore ed ex consigliere di Forza Italia del X Municipio, a questo proposito ha dichiarato: “Apprendiamo che il nuovo Sindaco intende nominare un delegato al Litorale, ci auguriamo che sia un rappresentante delle esigenze della popolazione e che sappia rappresentare gli interessi del Municipio e non sia l'ennesimo controllore esterno privo di un contatto diretto con i residenti”.