‘Giustizia per Ostia’: fiaccolata a dieci anni dal commissariamento dopo le dichiarazioni di Gabrielli
Di Maria Grazia Stella il 22/03/2025
L’iniziativa, in programma giovedì 3 aprile a piazza Anco Marzio, vedrà la partecipazione di imprenditori, commercianti e cittadini, senza bandiere politiche. Prevista anche una class action simbolica
Ostia (Rm) – Mobilitazione dei cittadini del litorale romano che a dieci anni dal commissariamento del X Municipio scenderanno in piazza il prossimo 3 aprile per chiedere ‘Giustizia per Ostia’. E per dare un importante segnale dopo le parole dell’ex prefetto di Roma, Franco Gabrielli, che nei giorni scorsi ha dichiarato che il provvedimento fu una “supercazzola” amministrativa, una decisione presa, in sostanza, per non danneggiare la Capitale, fatto che avrebbe potuto incidere del 2% sul Pil nazionale.
L’indignazione dei cittadini per le parole di Franco Gabrielli
Le dichiarazioni di Gabrielli non hanno mancato di provocare un’ondata di indignazione tra i cittadini, gli imprenditori, i commercianti del Lido che hanno così appreso, a distanza di dieci anni, la notizia di questo commissariamento per mafia, ingiusto, disposto nonostante non si sarebbe potuto commissariare un ente amministrativo senza autonomia come un municipio dove, inoltre, l’organismo politico si era dimesso già tre mesi prima.
La fiaccolata silenziosa a piazza Anco Marzio
L’iniziativa si terrà giovedì 3 aprile alle 19 a piazza Anco Marzio, nel centro storico di Ostia, dove avrà luogo una fiaccolata silenziosa, aperta a tutti, trasversale, senza bandiere politiche, alla quale parteciperanno cittadini, commercianti, rappresentanti politici. Una manifestazione per chiedere, appunto, ‘giustizia’ per Ostia che dopo il commissariamento è finita, ingiustamente, nell’occhio del ciclone con una gravissima perdita di credibilità della sua immagine in ambito sociale, economico, imprenditoriale e turistico. Con danni ingenti ancora da riparare.
La class action simbolica
Proprio per riparare ai danni di quel provvedimento amministrativo, gli organizzatori della manifestazione avrebbero in programma una class action simbolica con l’obiettivo di chiedere un euro di risarcimento per i cittadini di Ostia.

Tags: ostia, litorale romano