Giustizia X Ostia, centinaia di lidensi in piazza per dire "basta" alla demonizzazione del territorio
Di Andrea Rapisarda il 03/04/2025
Per la manifestazione di ieri nell'area pedonale di Ostia, centinaia di cittadini presenti. Sul palco gli interventi di Claudia Martucci, l'avvocato Guido Pascucci, Rosario Vitarelli e Giulio Mancini.
I cittadini lidensi sono stanchi di come Ostia venga puntualmente etichettata come malavitosa e diffamata dai media nazionali. Nasce da questo sentimento la manifestazione svoltasi ieri sera a piazza Anco Marzio, che ha visto riuniti centinaia di residenti desiderosi di esprimere il proprio dissenso davanti alla costante campagna mediatica di un territorio in balia della criminalità organizzata. Una fotografia ripresa da giornali e molte televisioni, che però non rispecchia la realtà dei fatti.
La manifestazione di Giustiza X Ostia nel centro storico lidense
Pensata dall'attivista lidense Mauro Delicato, anche conosciuto col nome di "Ostiawakeup", la piazza ha accolto tutte quelle persone che desiderebbero una considerazione diversa del territorio marittimo legato alla costa del X Municipio. L'evento si apre intorno alle 19:30, quando da piazza della Stazione Vecchia alcuni residenti entrano nell'area pedonale esponendo uno striscione emblematico: "Era una supercazzola. Giustiza Per Ostia".
Uno striscione riferito alle ultime dichiarazioni pubbliche dell'ex prefetto Franco Gabrielli, che parlò recentemente della forzatura attorno al commissariamento del X Municipio. Una scelta prettamente politica e non giustificata da evidenti dati o situazioni giuridiche, che proprio sul piano della giurisprudenza hanno creato un unicum in Italia: il territorio lidense è stata l'unica realtà municipale commissariata. Tutto in un disegno, peraltro, volto a salvare il Comune di Roma ed evitare un "effetto domino" che avrebbe toccato l'economia del Paese.
Gli interventi da Piazza Anco Marzio
Le persone sono stanche di come, da oltre dieci anni, ogni occasione diventi ghiotta per diffamare Ostia o crearci carriere televisive su questa tipologia di dichiarazioni. Girando per piazza Anco Marzio, vediamo come l'area pedonale sia stata condivisa per una sera da tutti i cittadini che vivono l'immenso territorio costiero: abitanti della zona lidense, imprenditori, personalità impegnate nel sociale, politici provenienti da tutti i partiti e desiderosi di portare un messaggio per il rilancio dello storico quartiere balneare di Roma.
A pochi passi dalle insegne del bar Sisto, si susseguono su un piccolo palco le parole dei relatori chiamati a esporre le considerazioni del neo Comitato "Giustizia X Ostia". Inizia Claudia Martucci, fresca vincitrice del Premio Donna dell'Anno 2025 a Ostia, che riporta integralmente il comunicato della nuova associazione lidense. A intervalli, seguono le parole dell'avvocato Guido Pascucci, l'ex dirigente di Polizia di Stato Rosario Vitarelli e il giornalista Giulio Mancini. Quest'ultimo, proprio nelle settimane precedenti, aveva sollecitato i cittadini a organizzare una manifestazione per rivendicare la dignità del territorio e protestare contro le parole dell'ex prefetto Gabrielli.

Da Ostia un appello al Presidente della Repubblica Italiana
Dal palco di piazza Anco Marzio, il messaggio dei cittadini è diretto all'attuale Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Il Presidente infatti firmò il commissariamento del territorio lidense, effettuando un errore di valutazioni politiche a parer di molti. Dall'area pedonale, il Comitato ha chiesto una visita di Mattarella nei prossimi mesi nel territorio di Ostia.
Al Presidente della Repubblica, infatti, è stato chiesto di soffermarsi qualche ora sul lungomare lidense e prendere atto di come la campagna diffamatoria contro il territorio del X Municipio non sia veritiera. Come evidenzia Mancini nel proprio intervento, Mattarella è stato ufficialmente invitato per farsi una passeggiata nell'area pedonale e soprattutto affacciarsi al Pontile, considerato come sia l'unica persona che attualmente può riabilitare la nomea del territorio.
Fiaccolata a Ostia, la diretta Facebook della manifestazione
Ultima modifica il 03/04/2025
Tags: ostia, litorale romano