Ostia antica – Al via domani, martedì 17 marzo, alla scuola Fanelli-Marini di Ostia antica il progetto grazie al quale sarà realizzata, sotto la guida del Maestro Giuseppe Faella, una nuova scultura in onore dei romagnoli Armando Armuzzi e Federico Bazzini. L’opera sarà collocata nel monumento dedicato ai bonificatori romagnoli in piazza Umberto I a Ostia Antica. Nel lavoro saranno coinvolti gli alunni delle terze medie della Fanelli grazie alla disponibilità della preside, professoressa Ucchino e della professoressa Zioino. Si tratterà di scolpire un nuovo altorilievo a ricordo dell’opera di bonifica compiuta dai braccianti dedicato al primo presidente della Cooperativa Agricola, Armando Armuzzi, che mise a coltura i terreni bonificati, e al pioniere Federico Bazzini, che dette impulso alle attività economiche e commerciali del territorio prosciugato dalle paludi. Come già accaduto con i ragazzi della scuola Traiano di Dragona per la scultura de ‘Gli Scariolanti’, la loro partecipazione permetterà di rafforzare la conoscenza e l'identità con la storia del territorio. Gli studenti dovranno vedersela con gli scalpelli e i relativi disegni in un’opera a più mani. Nel corso di questo mese sono in programma diverse sedute e lezioni.