GP DI FORMULA 1 A ROMA, SIAMO ALLA STRETTA FINALE. ALEMANNO: “OPERAZIONE IN CANTIERE PER IL 2012”
Sta prendendo sempre più corpo l'ipotesi del GP di Formula1 a Roma. Mancano ormai gli ultimi dettagli. Il sindaco Gianni Alemanno nella sua rubrica mensile pubblicata sul magazine free press 'Pocket' scrive: “Vorremmo mettere in cantiere l'operazione per il 2012, preferibilmente scegliendo per l'evento i mesi estivi. Comunque sia vorremmo rendere realtà il Gran Premio della Capitale 'Roma Formula Futuro' prima del via dell'Expo 2015 di Milano”. A luglio scorso è stato già consegnato, da parte dell'esponente del Pdl Andrea Augello al sindaco Alemanno un dettagliato studio sulla fattibilità del progetto e su un ipotesi di circuito. “Esistono tutte le premesse per realizzare l'evento, con una straordinaria ricaduta economica e occupazionale per la città”, dichiara il senatore Augello che è anche coordinatore del progetto. Il maggiore afflusso turistico e un ulteriore promozione di Roma a livello mondiale (come se ce ne fosse bisogno) che ne deriverà, si scontra con quello che è il problema più grave per la Capitale: la viabilità. Problema che, almeno in parte, non sembra preoccupare i cittadini. Secondo un sondaggio effettuato dall'Istituto Vilfredo Pareto, su un campione di 2500 cittadini romani, il 69% è favorevole all'organizzazione del Gran Premio di Formula 1 a Roma nel 2012. I favorevoli aumentano nella fascia dei giovani, mentre scendono dal 69 al 43% tra gli abitanti del XII Municipio, direttamente interessati dall'evento che si correrà all'Eur, dato interessante questo. I contrari totali sono il 31 %. Tra i contrari, come abbiamo anticipato ben il 43% teme il blocco della città, il 31% pensa ai danni ambientali, il 12% ritengono l'evento costoso per il Comune mentre un ulteriore 12% e' preoccupato da altre motivazioni.
Dario Calzavara, Amministratore Delegato di 'Fg Group', una delle società che sarà incaricata a organizzare il Gran Premio afferma: “Il Gp di Roma sarà una fonte di guadagno per tutti. Nell'immediato si avranno 1 mld di euro di ricadute sugli investimenti, più dell'Expo di Milano nel 2015 e garantirà tra i 9800 e gli 11mila nuovi posti di lavoro, parliamo di cifre molto grosse”. Già trapelano anche le prime indiscrezioni su come verranno distribuiti i posti per permettere al pubblico di godere dello spettacolo: saranno 100 mila, 70mila in tribuna e 30mila sul prato. La trattativa tra Roma e i vertici della Formula Uno è ben avviata, ma non ci sorprenderemo se ci saranno altri colpi di scena.
Secondo l'edizione on line dell'Evening Standard, il direttore esecutivo della Formula Uno Bernie Ecclestone, avrebbe avviato le pratiche per la registrazione del marchio 'Formula 1 Gran Premio di Roma'. Stando sempre al quotidiano londinese, il Gp di Roma debutterà addirittura nel 2011 e si aggiungerebbe così a Monza, dove si corre il Gp d'Italia. Possibilista lo è anche Luca di Montezemolo. Il presidente della Ferrari apre al circuito romano a patto che “i costi siano totalmente a carico privati e che non si crei concorrenza con Monza”. Le trattative quindi sono in dirittura d'arrivo, presto sapremo se e quando si farà il Gran Premio di Roma. Un ottima occasione per la Capitale, chiamata a cancellare lo scandalo relativo all'impianti dei Mondiali di Nuoto.