Los Angeles - Sono stati consegnati ieri sera gli Oscar della musica nella splendida location del Staples Center di Los Angeles. A trionfare con ben 4 grammofoni d'oro Sam Smith che con Stay With Me ha vinto i Grammys per le categorie Record Of The Year, Song Of The Year, Best New Artist e Best Pop Vocal Album.  Ci è rimasta un po’ male la regina delle ultime edizioni dei Grammy Beyoncé che puntava al premio più ambito, quello per l’album dell’anno che è andato, a sorpresa, a Beck, vincitore, con il suo Morning Phase, anche del premio per il migliore album rock.  L'artista R&B ha comunque portato a casa tre Grammy (migliore performance R&B, migliore canzone R&B con la canzone "Drunk in Love" e Best Surround Sound Album) arrivando così a quota 20 in tutta la sua carriera. Tra le deluse di questa edizione ci sono Sia e Katy Perry, tornate a casa a mani vuote nonostante i numerosi brani di successo prodotti quest'anno. Come da tradizione, oltre alla cerimonia di premiazione, quasi offuscata dalle performance - tranne quando è comparso Prince sul palco per annunciare l'album dell'anno, vinto da Beck -, la serata si è contraddistinta anche per un paio di «momenti seri», cioè il messaggio del Presidente Obama contro la violenza domestica e il ricordo affettuoso al compianto Robin Williams.  


Un grande show di quasi quattro ore, degno della migliore tradizione, con una scaletta che riflette i tempi: lo show si è aperto con il ritorno alle scene degli AC/DC, poi Rihanna, Kanye West e Paul McCartney hanno cantato FourFiveSeconds e Lady Gaga che ha duettato con il crooner Tony Bennett. A chiudere lo spettacolo è stata Beyonce, che ha cantato "Take My Hand Precious Lord", mentre i ballerini sullo sfondo tenevano le mani alzate in un gesto di resa. Occhi puntati poi sul grande ritorno di Mrs Ciccone che ha presentato in una performance «infernale», tra minotauri invasati e balli sexy, , per la prima volta live il singolo Living for Love, apripista dell'album in prossima uscita,Rebel.