Grande entusiasmo ieri mattina a Piazza di Siena, nell’affascinante Villa Borghese di Roma, per la Finale provinciale di corsa campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi. Alle gare, aperte dall’esibizione della Banda della Guardia di Finanza, hanno preso parte 118 istituti di Roma e provincia, tra scuole secondarie di primo e secondo grado per un totale di circa 1.200 studenti.

Presenti alla manifestazione anche il Segretario Generale della FIDAL Renato Montabone, il Presidente del Comitato Provinciale CONI Roma Riccardo Viola, il Presidente del Comitato Provinciale FIDAL Roma Mario Biagini,  il Coordinatore dell’Ufficio Scolastico Regionale Prof. Antonino Mancuso e numerosi rappresentanti della stampa.

Così come nella fase comunale, disputata il 21 gennaio scorso, anche questa volta l’organizzazione ha visto riuniti insieme, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Roma, il Coni Provinciale, il Comitato Paralimpico di Roma,  il Comitato Provinciale Fidal, le Fiamme Gialle, l’Italia Marathon Club, per la Maratona di Roma, ed il G.S. Bancari Romani, per la Roma-Ostia.

Gli organizzatori hanno fatto di tutto per riservare ai giovani atleti tutte le attenzioni che normalmente vengono riservate nelle gare di alto livello (efficiente servizio segreteria, servizio ristoro, rilevamento tempo tramite microchip, premi per i primi sei classificati, etc.). Tutto questo grazie anche al sostegno di Nike, Kinder e Gatorade.

Otto le gare in programma per l’assegnazione dei titoli provinciali: categoria Ragazze (m. 1.080), Ragazzi (m. 1.510), Cadette (m. 1.510), Cadetti (m. 1.980), Allieve (m. 2.240), Allievi (m. 2.730), Juniores femminili (m. 2.240) e Juniores maschili m. 3.200).

Risultati:

Categoria Ragazze: 1ª Agnese Sorrentino (IC Calderini Tuccimei) 4’19”, 2ª Sofia Palumbo (SM Pavoni) 4’20”; 3ª Emma Rinaudo (IC Buozzi) 4’20”;

Categoria Ragazzi: 1º Francesco Boscherini (IC A. Balabanoff) 5’29”; 2º Daniele Picano (IC A. Balabanoff) 5’31”; 3º Riccardo De Stefano (IC Fanelli) 5’38”;

Categoria Cadette: 1ª Lara Poverini (SM Giuseppe Toniolo) 5’21”; 2ª Silvia Salera (SM Settembrini) 5’25”; 3ª Angelica Apuzzo (SM Pavoni) 5’34”;

Categoria Cadetti: 1º Daniele Cristiani (IC Mozart) 7’11”; 2º Leonardo Passari (IC Zagarolo) 7’13”; 3º Luca Lampazzi (SM Moscati) 7’17”;

Categoria Allieve: 1ª Cristina Salvatori (Majorana) 9’43”; 2ª Isabella Papa (Leonardo da Vinci) 9’49”; 3ª Giulia Lollobrigida  (Aristofane) 9’59”;

Categoria Allievi: 1º Dejan Stateff (Farnesina) 12’12”; 2º Alessio Kenion (Amaldi) 12’19”; 3º Lorenzo Cacciamani (Vian) 12’25”;

Categoria Juniores F: 1ª Andreina Brandi (Cavour) 10’15”; 2ª Laura Tufano (Kennedy) 10’19”; 3ª Ilaria Foschi (Guglielmotti) 10’20”;

Categoria Juniores M: 1º Federico Caponetti (Tor Marancia) 13’35”; 2º Samuele Scifo (Baccelli) 13’39”; 3º Giacomo Nisi (Cavour) 13’41”.

Gli Istituti primi classificati:

Ragazze: IC Alfieri Lante;

Ragazzi: SM Balabanoff;

Cadette: SM Toniolo;

Cadetti: IC Zagarolo;

Allieve: Tullio Levi Civita;

Allievi: Volterra;

Juniores femminili: Alighieri;

Juniores maschili: Peano.