Green economy, Ostia, Casa del Mare: verso la ‘Conferenza nazionale dei parchi’
Ostia - L’ente regionale ‘RomaNatura’ in collaborazione con l’assessorato all’ambiente della Regione Lazio organizza per venerdì 6 dicembre, a partire dalle 10, un incontro dal titolo “Verso la conferenza nazionale dei parchi – I parchi protagonisti dello sviluppo sostenibile del Lazio” che si terrà a Ostia presso il centro visita dell’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, via del Canale di Castelfusano 11. La kermesse prelude alla conferenza nazionale dei parchi “La natura dell’Italia, biodiversità e aree protette: la green economy per il rilancio del Paese” in programma la settimana successiva a Roma. Sarà un momento importante di confronto tra istituzioni, esperti, operatori, associazioni, per discutere di aree protette e green economy. Nelle regioni più industrializzate d’Europa, poche persone hanno la fortuna di abitare in ambienti a contatto con la natura, vivendone i suoni e i profumi e osservando quotidianamente piante ed animali selvatici e la maggior parte della popolazione nel Mondo abita in agglomerati urbani, immersa in ambienti artificiali. In realtà nella nostra Regione, nella stessa città di Roma, nonostante le tantissime difficoltà e criticità il patrimonio naturale nel senso più ampio ha davvero un portato unico. Con questo patrimonio allora, è necessario cogliere la sfida delle aree protette e della green economy. Le prime intese come strumento fondamentale per le strategie di conservazione e valorizzazione della biodiversità e dei servizi ecosistemici, e come infrastrutture verdi dell’Unione Europea. Mentre la green economy considerata come modello di sviluppo economico in grado di coniugare la conservazione dell’ambiente con la crescita sostenibile e il benessere della collettività.
Tags: ostia