La Guardia Costiera di Ostia salva barcone alla deriva sul Tevere
E' andata a buon fine l'operazione di messa in sicurezza del barcone ormeggiato all'altezza del ponte Regina Margherita che ieri sera stava andando alla deriva. I lavori sono stati coordinati dalla Guardia Costiera di Ostia, coadiuvata dai Vigili del Fuoco e dalla Guardia Costiera di Fiumicino, e sono durati circa sei ore.
A causa della piena infatti l'imbarcazione, si era parzialmente staccata dagli ormeggi e rischiava, qualora avesse preso il largo lungo il fiume, di incastrarsi sotto la volta del ponte.
A mezzanotte le squadre di soccorso sono riuscite a tirare il barcone verso la sponda con l'aiuto dei gommoni della Capitaneria di Porto e a riormeggiarlo. Un'operazione che è stata complicata dalla presenza delle banchine a livello dell'acqua, che ieri a causa della piena erano completamente sommerse.
Per evitare dunque che durante l'ormeggio l'imbarcazione battesse contro il marmo della banchina e si capovolgesse nell'urto, gli uomini della Guardia Costiera hanno dovuto compiere un attento calcolo delle distanze tra l'argine e il letto del fiume.
Tags: ostia