Hotel Transilvania protagonista di Kids Club all’Uci Cinema di Parco Leonardo
Parco Leonardo (Fiumicino) – Fino al 6 dicembre, negli UCI Cinemas continua Kids Club, la rassegna settimanale nell’ambito della quale tutte le domeniche alle ore 11 sarà proiettato un film per bambini al prezzo speciale di soli 3 euro. La tariffa è valida anche per gli adulti. In attesa dell’arrivo sul grande schermo di Hotel Transylvania 2, in uscita negli UCI Cinemas giovedì 8 ottobre, Hotel Transylvania è il protagonista dell’ appuntamento della rassegna KIDS CLUB, in programma domenica 4 ottobre nelle 34 multisale del Circuito UCI, tra cui quella di Parco Leonardo, nel comune di Fiumicino.
Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania è ambientato nel sontuoso resort a cinque stelle di Dracula dove i mostri e le loro rispettive famiglie possono divertirsi, liberi di essere se stessi, senza alcuna presenza umana a dar loro fastidio. Durante uno speciale fine settimana, Dracula invita alcuni dei mostri più famosi del mondo a celebrare insieme il 118mo compleanno della figlia Mavis. Tra questi, Frankenstein e consorte, la Mummia, l'Uomo Invisibile, una famiglia di lupi mannari, e tanti altri. Per Drac, intrattenere tutti questi mostri leggendari non è certo un problema, ma il suo mondo sembra sgretolarsi quando all'albergo arriva un ragazzo che si prende una bella cotta per la giovane Mavis.
Nel calendario di Kids Club figurano altri film di successo come Epic, Rio 2, I Pinguini di Madagascar, L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Deriva, Dragon Trainer 2 e il recente Una Notte al Museo 3.
Di seguito il programma della rassegna: - 4 ottobre: Hotel Transylvania; - 11 ottobre: Epic; - 18 ottobre: I Pinguini di Madagascar; - 25 ottobre: Rio 2; - 1° novembre: Mr. Peabody e Sherman; - 8 novembre: L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Deriva; - 15 novembre: I Croods; - 22 novembre: Dragon Trainer 2; - 29 novembre: Home – A Casa; - 6 dicembre: Una Notte al Museo 3.
Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono aperte presso le casse delle multisale UCI che proiettano la rassegna, tramite internet sul sito www.ucicinemas.it, call center (892.960), App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store), Android (scaricabile da Google Play) e Windows Phone. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.
TRAMA HOTEL TRANSYLVANIA - Il Conte Dracula ha costruito l’ Hotel Transylvania: un esclusivo hotel a 5 stelle per i suoi amici mostri, in modo da nasconderli dalle persecuzioni degli umani. Lo staff dell’ albergo è composto da zombie e le cameriere sono streghe. Nell’ albergo i mostri trovano rifugio e tranquillità, e possono vivere in pace lontani dal mondo degli umani. Con l’ hotel Transylvania, il Conte Dracula cerca di proteggere anche la figlia Mavis, non molto diversa da un’ adolescente comune, e desiderosa di viaggiare e di esplorare il mondo. Ma Dracula non è affatto daccordo: è un padre iperprotettivo e conosce bene i pericoli che si trovano nel mondo. Mavis è cresciuta nell’ hotel Transylvania e non si è mai allontanata. Per festeggiare il compleanno della figlia che compie 118 anni, Dracula invita alcuni dei mostri più famosi del mondo, come Frankenstein e la sua sposa Eunice, Murray la mummia, il lupo mannaro Wayne e la sua consorte Wanna con cucciolata al seguito. Ma ben presto un viaggiatore curioso scopre il rifugio dei mostri: la tranquillità dell’ hotel Transylvania viene sconvolta dall’ arrivo di Johnatan, un ragazzo umano che si innamora proprio di Mavis. Johnatan si trova così a “convivere” con gli altri inquilini dell’ hotel e con i continui tentativi del Conte Dracula di scacciarlo per allontanarlo dalla figlia. Il gruppo Odeon UCI è il più importante circuito cinematografico europeo e fa capo alla società di private equity londinese Terra Firma Capital Partners. In Italia conta 46 strutture multiplex, per un totale di 466 schermi.
Tags: fiumicino