I consigli per una casa di tendenza
Una casa di tendenza è il desiderio di tutti. Il motivo di questa preferenza nella progettazione e nell'arredamento di una casa è quello di sorprendere gli ospiti con un dettaglio inaspettato, con arredi all'ultima moda e con una ricercatezza che desta meraviglia. Non potendo però cambiare stile a arredi ogni mese, come mantenere una casa di tendenza? Ci sono pratici consigli da adottare a seconda delle esigenze di ciascuno, che aiutano a rendere l'abitazione un vero e proprio scrigno della moda e punto di riferimento per accoglienza e comfort.
La corretta gestione dello spazio
Gli spazi a disposizione nelle case sono sempre più limitati e bisogna adoperarsi per escogitare soluzioni efficaci e per venire incontro a tutte le esigenze domestiche.
Una delle soluzioni salvaspazio più glamour è il soppalco. Crea due ambienti separati sfruttando la verticalità e nell'area di collegamento tra un piano e l'altro si possono inserire elementi di design o ulteriori soluzioni per recuperare degli spazi che non si consideravano.
Il sottoscala infatti può diventare una libreria, un armadio o una cassettiera, da personalizzare scegliendo il materiale e lo stile che al meglio rispetta i gusti di chi abita la casa.
Un altro escamotage per rendere gli ambienti più spaziosi, è quello di creare un armadio al di sopra della porta, lasciando libera gran parte dello spazio intorno al letto. In questo modo si sfrutta una parete che solitamente è vuota e si può personalizzare con una piccola scaletta per accedervi, generando un effetto wow! É un espediente molto di moda, che darà alla casa un aspetto molto moderno.
Nell'area giorno invece le soluzioni per ottimizzare lo spazio derivano principalmente dagli arredi multifunzione, che sono utili per coprire diverse necessità. Se si lavora in casa per esempio, irrinunciabile è la libreria con scrivania e cassettoni inclusi, oppure un ampio divano con i cassettoni per riporre oggetti.
Per ottimizzare lo spazio e adottare soluzioni innovative per la suddivisione e la disposizione degli ambienti, il consiglio infine è quello di rivolgersi a ditte specializzate nella ristrutturazione, che possono mettere in pratica idee geniali anche nei contesti più imprevedibili. Ristruttura 4.0 ad esempio, è un'azienda che opera in maniera professionale e completa seguendo il progetto dall'inizio alla fine e con consegna chiavi in mano.
I Colori per personalizzare la propria abitazione
Aspetto importante per personalizzare la propria casa sono i colori. Ogni anno le preferenze sulle tonalità alle pareti cambiano, ma per essere di tendenza basta non esagerare con l'eccentricità.
Per il 2019 il colore Pantone è il corallo, un colore leggero, molto sofisticato, che è perfetto per declinare i dettagli in un'abitazione. La zona living richiede delle tonalità pastello, che danno vitalità all'ambiente, o dei colori neutri, se l'intento è quello di illuminare e creare un effetto più spazioso.
É possibile inserire degli elementi di colore acceso in cucina; ad esempio in pandant con un mobilio di colore chiaro o nella scelta di mensole e mobili per gli accessori. In salotto i colori vivaci impazzano nella scelta del divano o dei complementi d'arredo, per dare alla casa un aspetto molto pop e frizzante.
La zona notte invece è caratterizzata da tonalità chiare, che vanno dall'azzurro al grigio chiaro.
Se si vuole però dare il tocco di classe e donare alla casa un'eleganza indiscutibile, il grigio scuro è l'ideale, ed è un trend che negli ultimi anni sta spopolando. Si abbina benissimo ad un mobilio chiaro o color tortora, facendo da contrasto e rendendo l'ambiente estremamente rilassante. É preferibile non usare colori forti nelle stanze in cui si dorme perché non conciliano il sonno.
Dettagli Green per una casa ecologica
Le abitazioni contemporanee sono alla moda, curate nel dettaglio e assolutamente ecologiche!
Non possono mancare in casa dei dettagli green che completano l'arredamento. Piante e fiori da apporre vicino alle finestre daranno agli ambienti colore e renderanno la casa ancora più accogliente. Assolutamente necessari elettrodomestici innovativi e di classe energetica A++, che assicurano minori consumi e minor inquinamento. Per completare una casa green, è importante scegliere degli impianti per la climatizzazione e sistemi di isolamento molto performanti. La casa ne guadagnerà in comfort abitativo ed in accoglienza, consentendo all'inquilino anche di risparmiare sulle spese in bolletta.
Ci sono numerose agevolazioni fiscali per rendere la casa perfettamente isolata. Il consiglio è quello di realizzare un progetto ben strutturato con aziende, come la ristruttura 4.0 che segue anche gli adempimenti burocratici.
Tecnologia e Domotica
La domotica è sempre più presente nelle case di oggi. Applicazioni e software avanzati per la gestione da remoto della sicurezza e degli impianti sono richiestissime e regalano agli inquilini un comfort tutto nuovo. Direttamente da smartphone è possibile controllare la climatizzazione, verificare che non ci siano pericoli di corto circuiti o fughe di gas e anche di accendere all'occorrenza gli elettrodomestici e controllare le luci, che possono essere calibrate a seconda dell'attività che si sta svolgendo. Avere un sistema di controllo così avanzato rende l'abitazione smart ed è assolutamente di tendenza.