L'associazione “Sulla rotta della sicurezza” presenta la prima edizione del festival della marineria “I Miti del Mare”. “I Miti del Mare” è un grande evento a carattere internazionale che si sta svolgendo nel porto antico della città di Civitavecchia, dal 21 e continuerà fino al 26 Luglio. Con la collaborazione di: Porti di Roma e del Lazio, Comune di Civitavecchia, Capitaneria di Porto, Agenzia delle Dogane. La manifestazione si fregia di esser riuscita a riunire ed ospitare molte imbarcazioni dal notevole prestigio, in particolar modo è fiera di poter annoverare tra le navi presenti al festival le “Dive del Mare” provenienti da tutto il mondo, imbarcazioni uniche e dal fascino indiscusso a tal punto da essere considerate nell’immaginario comune come gloriose e ricche di elementi validi a rappresentare la tipicità delle figure mitologiche. Particolare degno di nota è la ricorrenza speciale che contraddistingue ulteriormente questa prima edizione del festival, in quanto la prestigiosa manifestazione si terrà nell’anno del cinquecentenario della costruzione della Fortezza Michelangelo.

Il festival offre un programma di eventi ed attrazioni tale da poter garantire al pubblico interesse e partecipazione per tutta la giornata fino a tarda sera. Ogni mattina alle ore 10 iniziano le visite guidate ai velieri, l’apertura delle mostre, passando al pomeriggio i seminari ed i workshop, per arrivare alla sera con i concerti, le feste sulle barche ed i fuochi d’artificio. Pur essendo alla prima edizione, il festival prevede 6 gg di eventi speciali ed indimenticabili, per tutte le fasce d’età ed il tutto totalmente gratuito. Ecco il programma da giovedì 24 a lunedì 26 Giovedì 23 Luglio 10.00 – 13.00: Convegno “I porti italiani in rotta verso il 2015” presso la sede dell’Autorità Portuale (Molo Vaspucci). 10.00 – 22.00: Area Pesca come giorno precedente. 15.00 – 22.00: “Benvenuti a Bordo” come giorno precedente. 17.00 – 20.00: “Il Mito dei Palombari” fino al termine del Festival. 20.00: in Area Pesca “ La Frittura” per tutti i visitatori, a cura AGCI AGRITAL -  Settore Agro Ittico Alimentare. 20.30: Film al Forte Michelangelo. 20.30: Workshop dedicato alle grandi imprese sul mare. 23.00: DJ performance. Venerdi 24 Luglio 09.00: arrivo in porto di Msc Splendida, la nuova ammiraglia di Msc Crociere. 10.00 – 22.00: Area Pesca e Rimorchiatori come giorni precedenti. 12.00 – 1800: Arrivo team e imbarcazioni per la V e ultima tappa del Campionato italiano Offshore classe C3 (2lt.) e il Campionato italiano Endurance gruppo B. 15.00 – 22.00: “Benvenuti a Bordo” come giorni precedenti. 17.00 – 20.00: “Il Mito dei Palombari” come giorni precedenti. 18.00: Esibizione dei cani da salvamento, a cura della Scuola Cani Salvataggio Tirreno (per info: www.canisalvataggiotirreno.it). 18.00: Workshop su tutela dell’ambiente marino e sviluppo, a cura dell’ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. 18.30: Ingresso in porto di Nave Vespucci  e Nave Italia. 20.00: In Area Pesca “La Frittura” per tutti i visitatori, a cura della AGCI AGRITAL. 20.30: Convegno “Mobilità in Sicurezza sul Mare - 100 nodi ed oltre” a cura della F.I.M -. Federazione Italiana Motonautica. Sabato 25 Luglio 10.00 – 22.00: Area Pesca e Rimorchiatori come giorni precedenti. 11.30 – 14.30: Prove libere Offshore cl. C3 ed Endurance (su percorso di prova). 15.00 – 22.00:  “Benvenuti a Bordo” come giorni precedenti. 17.00 – 20.00: “Il Mito dei Palombari” come giorni precedenti. 18.00: Esibizione dei cani da salvamento. 23.00: Spettacolo pirotecnico. Domenica 26 Luglio 09.00: Arrivo in porto del veliero Windsurf. 10.00 – 22.00: Area Pesca e Rimorchiatori come giorni precedenti. 10.15: Gara Endurance (durata max 50’). 12.00: Gara Offshore (durata max 50’). 13.00: Premiazioni del Campionato italiano Offshore classe “C3” e Campionato italiano Endurance gruppo B. 15.00 – 22.00:  “Benvenuti a Bordo” come giorni precedenti. 17.00 – 20.00: “Il Mito dei Palombari” come giorni precedenti. Lunedì 27 Luglio 09.30: Saluto degli equipaggi con la Banda Comunale in parata al Villaggio. 10.00: Partenza velieri. Con l’iniziativa BENVENUTI A BORDO sarà possibile visitare gratuitamente, per l’intera durata  della manifestazione, tutte le navi presenti ed assistere a spettacoli musicali, fuochi d’artificio ed  altri eventi fortemente coinvolgenti che si svilupperanno all’interno del  villaggio realizzato ad hoc.