Situata tra Fiumicino, Roma Nord e Casal Palocco, il Lido di Ostia Ponente è il 33esimo quartiere di Roma. Si trova sul litorale tirrenico, ed è separato dal complesso cittadino. Per chi ama vivere in un centro abitato con le caratteristiche benefiche di un paese, Ostia è sicuramente una realtà da riscoprire e che è stata già ampiamente riqualificata. Appartiene alla cosiddetta flora mediterranea e grazie alle sue strutture nei tempi più recenti questa importante frazione litoranea è stata ampiamente riqualificata. 
I punti a favore sono davvero tanti, primo tra tutti la vicinanza strategica alla città di Roma, di cui è una chiara ed evidente estensione.  Ci sono diverse aree naturali che si estendono sul territorio ostiense tra cui la Pineta di Ostia, il Centro Habitat Mediterraneo che comprende il Parco Pier Paolo Pasolini, e poi ancora il Parco dei Fusco, compreso tra piazza Gregorio Ronca e via Capo Soprano.  Ci sono poi i giardini di Alberto Giaquinto e il giardino di Paolo Orlando. Una delle zone più importanti è sicuramente Ostia Antica dove possiamo trovare il celebre Teatro conservato in stato ottimale.    
Per quanto riguarda invece il porto fu l’imperatore Claudio nel 42 dopo Cristo ad edificare un porto ad Ostia. In seguito con Traiano venne ingrandito e si chiamerà Portus Romae che per 5 secoli resterà in attività. Dopo la caduto dell’Impero Romano il porto venne abbandonato e ripreso solo in tempi recenti dove adesso si trova, poco distante dal vecchio sito.   il Porto di Roma è diventato una realtà tutto da godere. Ricostruito vicinissimo al sito antico, si rifà alla struttura originaria, cosa che rende la nuova costruzione suggestivamente "imperiale", ma il Porto di Roma non è studiato per gestire commerci o campagne militari. E’ stato progettato a beneficio degli amanti del diporto e dei turisti di tutto il mondo. Inoltre l'area portuale è circondata da un’oasi protetta, in gestione alla Lipu "Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli" che arricchisce la zona, contribuendo alla salvaguardia ambientale. Questa situazione ottimale sotto un punto di vista nautico, ha reso il porto un punto di riferimento per il turismo nautico nazionale ed internazionale. La facilità dell’accesso agli ormeggi e la loro sicurezza ne hanno fatto una delle mete più ambite di tutto il Mediterraneo. Numerosi poi, gli eventi in calendario in ogni periodo dell’anno.
Il Parco urbano Pineta di Castel Fusano è un'area protetta istituita nel 1980 dalla Regione Lazio. Di storia antica, la Pineta copre un'area di 916 ettari e si trova a cinque chilometri a sud-est della foce del Tevere. È la più ampia area verde di Roma. Questi sono solo alcuni degli aspetti che rendono la zona di Ostia come un vero e proprio centro di benessere per quanto riguarda l’area urbana di Roma. Vivere in un centro di piccola media grandezza ha sicuramente i suoi benefici, per evitare lo stress del vivere attuale a cui purtroppo vivere oggi nelle città comporta. Si tratta perciò di fare una scelta consapevole e responsabile, specialmente per chi è avanti con gli anni o per chi decide di mettere su famiglia in questo periodo. Scegliere un luogo dove il benessere e l’individuo sono al centro della vita quotidiana.