Ostia – Spaghetti alle vongole e frittura di pesce per una domenica diversa, serena e soprattutto solidale. A compiere il miracolo di questo bellissimo gesto la ‘ciurma del Borghetto dei pescatori’ di Ostia che ha regalato una giornata al ‘profumo di mare’ alla popolazione di Amatrice così duramente colpita dal devastante sisma del 24 agosto scorso.

Una domenica all’insegna della solidarietà e dell’amicizia accompagnata dai tanti piatti prelibati che i quattro chef e i circa 20 volontari del comitato Borghetto dei pescatori che ogni anno organizza la Sagra della tellina hanno cucinato oggi per la popolazione di Amatrice ospitata presso il Campo di accoglienza della Regione Lazio coordinato dal Co.Re.I.R. (corpo regionale intervento rapido).

Un quintale di cozze, 1 quintale di telline, 1,5 quintali di calamari e 30 chili di gamberi per 700 pasti.Un gesto di solidarietà offerto dal comitato di quartiere del Borghetto dei pescatori di Ostia”, comunica in una nota la Regione Lazio che “ringrazia tutti i volontari vicini alle popolazioni colpite dal sisma”.