IDROSCALO, LA POLVERINI ACCOGLIE RESIDENTI IN REGIONE. DA IERI VIA AI LAVORI DELLA SCOGLIERA PER LA MESSA IN SICUREZZA
Ostia, 11 giugno - Sono iniziati ieri mattina i lavori di messa in sicurezza del lato mare dell'Idroscalo di Ostia, mentre già la prossima settimana dovrebbero partire quelli lato fiume. A riferirlo, con soddisfazione, una delegazione di residenti del quartiere del XIII Municipio di Roma, associati alla Comunità Foce Tevere (che conta centinaia di iscritti) che nel pomeriggio di ieri ha incontrato la presidente della Regione Lazio Renata Polverini e l'assessore all'Ambiente Marco Mattei nella sede della giunta. I residenti avevano sollecitato giorni fa un incontro con la governatrice, avvicinandola a margine di una iniziativa al Cpo di Ostia, per chiedere chiarimenti sullo stato dei lavori nella zona e in particolare sulle tempistiche dei lavori per la scogliera a difesa dell'abitato, ma anche sullo stato delle cose dell'area Ater tra via Ruta e via Baffigo a Ostia Ponente (dove dovrebbero sorgere i 70 alloggi destinati agli abitanti dell'Idroscalo) nonchè sulla sdemanializzazione dell'area da via dei Piroscafi fino alla foce del fiume. Inoltre i residenti chiedevano informazioni sul ripristino della scogliera a fiume da parte dell'Ardis. «Siamo molto soddisfatti dell'incontro - hanno detto i rappresentanti delle famiglie al termine del tavolo - perchè dalla Polverini abbiamo avuto solo risposte positive, a partire dalla notizia che proprio da stamattina sono iniziati i lavori sulla scogliera lato mare, che dovrebbero chiudersi in 5-6 mesi, e già nella prossima settimana ci saranno quelli lato fiume. Inoltre ci è stato riferito che l'area su cui chiedevamo delucidazioni non è passata al Comune di Roma». Riguardo invece all'area dell'Ater, i residenti si sono detti scettici sulla realizzazione di nuovi alloggi, riferendo come la zona sia in affitto ancora per lungo tempo a un centro sportivo. «A noi comunque - hanno detto ancora - piacerebbe rimanere dove siamo, con un percorso di riqualificazione dell'area, magari con fondi europei, e non spostarci in nuovi alloggi». Stando alla delegazione, Polverini avrebbe preso atto delle loro istanze, e, hanno riferito i residenti, «si è detta disponibile ad avviare delle verifiche. Saremo ricontattati la prossima settimana per sapere delle tempistiche, ma comunque la invitiamo all'Idroscalo quando vuole - hanno concluso - Per noi è la benvenuta».(ANSA)