L’amministrazione del XIII Municipio sta monitorando costantemente la situazione all’Idroscalo di Ostia, a fronte dell’allarme esondazione diffuso nelle ultime ore. “Mi sono recato personalmente sul posto- ha aggiunto Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio- e sono vicino ai residenti, con cui ho trascorso il giorno di Capodanno, insieme al Presidente Vizzani. Ribadisco che la situazione è sotto controllo e invito tutti a non cedere a falsi allarmismi”. La situazione più critica si registra negli arenili sul Lungomare Duca degli Abruzzi dove le mareggiate degli ultimi giorni hanno mangiato metri e metri di spiaggia. Anche su questo fronte, massima attenzione da parte dell’amministrazione municipale.

“Ho effettuato un sopralluogo al chiosco “Happy Surf”- ha dichiarato Cristiano Rasi, Presidente Commissione Ambiente XIII Municipio- per rendermi contro della situazione. Il mare ha scavato sotto la struttura centrale, corrodendo i pali di sostegno del chiosco, ora a rischio crollo. La mareggiata ha mangiato un metro e venti di sabbia in altezza. Questo- ha concluso Rasi- è il risultato della politica portata avanti negli ultimi cinque anni dalla Regione Lazio, che non ha messo in campo gli strumenti e i mezzi per fronteggiare il problema dell’erosione”.

“Il problema è piuttosto grave- ha affermato Giancarlo Innocenzi, Assessore Ambiente XIII Municipio, anche lui sul posto- ci siamo immediatamente attivati presso la Regione Lazio affinchè valuti l’entità dei danni e metta in cantiere un’adeguata opera di ripascimento che questo litorale aspetta da tempo”.

“Sono in continuo contatto con la Regione Lazio- ha concluso Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio- e con l’Assessore Regionale all’Ambiente Zaratti. Stiamo provvedendo alla messa in sicurezza della struttura e speriamo in un rapporto di collaborazione con la Pisana affinché si arrivi ad una soluzione che non sia tampone ma definitiva”.

Roma, 04.01.2010