"Il Buco - una storia quasi vera": tutti i lunedì al teatro Furio Camillo
Roma - A partire dal 6 gennaio, tutti i lunedì alle ore 21.00 sarà in scena al Teatro Furio Camillo di Roma ilbUCO– una storia QUASI vera scritto ed interpretato da Paolo Alessandri per la regia di Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della PCI. Un monologo che scava dritto dentro il buco. Ma che cos'è il buco? E' un vuoto da cui fuggire, in cui talvolta si cade per errore, oppure è un nido, rifugio in cui accoccolarsi, al riparo da clamori e ambizioni mondane? Insomma è un Mezzo-Vuoto, o un Mezzo-Pieno? Di certo, "Il Buco" è una storia quasi vera, quasi autobiografica; quasi dolce, quasi cinica. Un monologo quasi commovente. Tanti “quasi” perché a parlare di sé, sul palco, è un quasi-uomo, un feto adulto di 40 anni, che - ben consapevole della propria assurda condizione - impugna il paradosso dell’Esistenza nel lucido tentativo di piegarlo al proprio volere, ossia al ricongiungimento con il buco originario: L’Utero. Quell’antro caldo, morbido e accogliente dal quale fu strappato - contro la propria volontà - in una infausta notte estiva di circa quarant’anni prima.
Una produzione Piccola Compagnia Impertinente
in collaborazione con ROMATEATROFESTIVAL 2014
Promozione Ramona Genna e Silvia Torino
Ufficio Stampa Marcella Santomassimo
Video and Web Promotion Emanuele Massaioli
Foto di Scena Fabio Barbati
Teatro Furio Camillo
via Camilla, 44 00181 Roma (Metro A Furio Camillo)
ore 21.00
Posto unico: 10 euro + 2 euro tessera associativa
Info e prenotazione biglietti :
info@piccolacompagniaimpertinente.com
via SMS: +39 349 5014071
via Facebook: facebook.com/ilbuco.dipaoloalessandri
Tags: litorale-romano