Il Foro Italico Camp è un appuntamento che in questa stagione raddoppia l’offerta: si svolgerà dal 12 giugno al 28 luglio presso la nuova sede di Ostia, mentre dal 12 giugno all’8 settembre presso il Foro Italico a Roma. E’ un’iniziativa per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 16 anni che si potranno cimentare in diverse discipline sportive acquatiche al Polo Natatorio anche nella vela, canoa e windsurf

Ostia - Il Foro Italico Camp è un appuntamento che si rinnova ogni anno e per questa stagione raddoppia l’offerta. Il Camp si svolgerà ancora una volta nell’esclusiva location del Parco del Foro Italico e aprirà infatti una nuova sede presso il Centro FIJLKAM Matteo Pellicone a Ostia, messo a disposizione dalla Società e dalla Federazione.

Grazie alla disponibilità delle realtà del litorale romano, oltre al consueto format multidisciplinare, a Ostia sarà possibile avvicinarsi a diversi sport acquatici, tra cui nuoto (presso il Polo Natatorio) ma anche vela, windsurf, canoa e kayak. 

Il Camp si svolgerà dal 12 giugno all’8 settembre (settimana di chiusura dal 14 al 20 agosto) presso il Foro Italico a Roma, mentre dal 12 giugno al 28 luglio presso la nuova sede di Ostia. É un’iniziativa per i bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni. 

MISSION 
Nato dalla necessità di trovare un luogo qualificato di accoglienza per bambini e adolescenti nel periodo di chiusura delle scuole, il Foro Italico Camp si pone come “mission” la valorizzazione degli aspetti ludico-ricreativi legati alla pratica sportiva. L’obiettivo è promuovere lo sport come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva. Sport e Salute S.p.A. consente a tutta la cittadinanza di partecipare al Foro Italico Camp, con l’esperienza multi decennale di Welfare aziendale. L’edizione 2023 sarà tra l’altro un’occasione per avvicinarsi sempre di più al mondo green, rappresentando un’opportunità di fare esperienze all’aperto nel quadro dello sviluppo armonico dei bambini e degli adolescenti, nell’ambito della definizione di “Outdoor Education”. 

L'OFFERTA SPORTIVA 2023
L’offerta 2023 prevede la pratica delle seguenti discipline sportive: Rugby, Volley, Minigolf, Atletica Leggera, Scherma, Minibaseball, Badminton, Basket, Calcio, Tennis Tavolo, Arco, Hockey su prato, Nuoto (per i partecipanti dai 6 ai 16 anni). Particolare attenzione viene dedicata alla proposta sportiva/ricreativa per i bambini dai 3 ai 5 anni, con un programma ad hoc a loro dedicato dove i vari sport avranno un approccio prettamente ludico, tenendo conto sia dello sviluppo degli schemi motori di base, sia dell’aspetto psicocinetico adeguato a tale fascia d’età. Tecnici preparati e laureati in scienze motorie avranno cura di sviluppare delle unità didattiche ludico-sportive, che sappiano integrare le caratteristiche tecniche della disciplina specifica sempre sotto forma di gioco, con proposte coinvolgenti, stimolanti e nel nome del divertimento! 

ATTIVITÀ RICREATIVE PER BAMBINI E RAGAZZI 
Oltre all’offerta sportiva, il programma prevede per tutti i partecipanti attività ricreative adatte ai bambini/ragazzi delle diverse fasce di età come laboratori artistici, creativi, teatrali, e ancora attività ludiche, giochi musicali, giochi della memoria, gare, tornei e staffette… 

GIOCA CON IL CAMPIONE
 Come se non bastasse, in base agli impegni istituzionali e alle gare sportive, i partecipanti avranno la possibilità di svolgere lo sport di appartenenza in maniera diretta con atleti o ex atleti di varie discipline sportive che racconteranno le loro esperienze di gare nazionali, internazionali e soprattutto di Olimpiadi e Paralimpiadi.

SPECIAL WEEK
 Ci saranno poi settimane dedicate a una disciplina sportiva in particolare (con la presenza ufficiale delle Federazioni di appartenenza che aderiscono al progetto, al momento oltre 30) durante le quali i partecipanti avranno la possibilità di approfondire la pratica dello sport presentato.
 
SPECIAL DAY 
La novità, nell'offerta del Foro Italico Camp 2023, è l'inserimento di alcuni Special Day: un giorno della settimana verrà dedicato a un'attività diversa dalla consueta programmazione giornaliera e in particolare in “esterna”, grazie al supporto dei Centri Federali e delle Forze Armate coinvolte nel progetto. 


JUNIOR STAFF
 Anche questa edizione darà la possibilità ai ragazzi di 16 e i 17 anni di seguire un percorso formativo, affiancando lo Staff del Camp con rilascio di certificazione per richiedere crediti formativi extra - scolastici. 

DOVE SIAMO
 ROMA - Parco del Foro Italico - Viale delle Olimpiadi, 61 
OSTIA LIDO - Centro Olimpico Matteo Pellicone - Via dei Sandolini, 79, 00122 Lido di Ostia RM 

Per ulteriori informazioni, rimandiamo al sito https://www.sportesalute.eu/foro-italico-camp.html dove è possibile, tra l’altro, consultare l’archivio