IL ''CASTEL ROMANO BEACH TENNIS OPEN'' ARRIVA AD OSTIA
Di Lorenzo Nicolini
La quarta edizione della manifestazione “Castel Romano Beach Tennis Open” fa tappa a Ostia dal 31 luglio al 2 agosto e sbarca allo stabilimento Mami. Questa mattina, l’evento è stata presentato nella sala consiliare del municipio XIII ed ha visto la partecipazione anche del municipio XIII e del comune di Fiumicino. Il presidente della commissione cultura, Monica Picca ha introdotto la conferenza stampa sottolineando il ruolo di sport e cultura che sono il collante perfetto per unire tutte le fasce d'età. Maurizio Perazzolo, presidente della federazione italiana dirigenti sportivi (FIDIS) e presidente della Mami srl, società che gestisce lo stabilimento che ospiterà l’evento, ha voluto ricordare l'attenzione che la Capitale sta ricevendo dai Mondiali di nuoto “che hanno portato gli occhi del mondo verso Roma e Ostia per le sue gare a mare”. Anche l’assessore allo sport, Giancarlo Innocenzi ha ricordato come “questa occasione confermi ancora una volta la tendenza di Ostia ad ospitare iniziative sportive sulle sue spiagge. Un'iniziativa che trova uniti sport e cultura intese come discipline utili alla mente e al corpo”.
Tra i relatori anche Fabrizio Santori, presidente della commissione sicurezza del Comune di Roma che ha evidenziato le ricchezze che il territorio del tredicesimo municipio offre dal punto di vista sportivo e culturale. “La nostra amministrazione comunale non può che essere orgogliosa dell’operato portato avanti con successo da questo Municipio. I valori che lo sport riesce a trasmettere sono propedeutici a garantire la sicurezza nella nostra città allontanando i giovani dalla criminalità.” Per l’evento di questo week end si prevede la presenza di circa 600 persone al seguito dei partecipanti. Il beach tennis, nato in California, sta riscuotendo sempre più successo anche in Italia e soprattutto sul nostro litorale. Fautore della manifestazione è Cristiano Lucaroni, cobeach volley
ordinatore nazionale beach tennis per la Fit. Lucaroni ha sottolineato gli aspetti tecnici del torneo dicendo che “sono 150 le coppie che si affronteranno. Il campo è esattamente lo stesso del Beach volley, la racchetta è molto simile al classici racchettoni e la pallina è uguale a quella del tennis ma leggermente depressurizzata”.
Maurizio Perazzolo, prima del termine dell'incontro con la stampa, ha orgogliosamente sottolineato l'organizzazione che c'è dietro alle manifestazioni federali e ha dichiarato di voler puntare sullo sport coinvolgendo anche le scuole. In proposito Perazzolo ha annunciato la firma, che sarà siglata giovedì con il ministero della pubblica istruzione, per un accordo che riguarda il progetto “Lo sport adotta la scuola”. Per il prossimo anno, si pensa di estendere il torneo al municipio XIII e alla zona dell'Eur. Erano presenti anche il consigliere Cimini, in rappresentanza del comune di Fiumicino e del sindaco Canapini e il capogruppo Pdl, Massimiliano Graux che ha auspicato “sempre maggiore sinergia con il municipio XIII”.