Il Garante per i Disabili a Ostia antica per la verifica dei lavori sull’accessibilità a stazione e scavi
Di Redazione il 18/02/2025
L’intervento del Garante è avvenuto a seguito della segnalazione di Ecoitaliasolidale
Ostia antica (Rm) - Sopralluogo del Garante Nazionale per i Disabili alla stazione di Ostia antica per verificare lo stato dei lavori sull'accessibilità a seguito della segnalazione di Ecoitaliasolidale.
I due ascensori per il cavalcavia pedonale che collega la stazione al sito archeologico
Da anni, attraverso il responsabile di Ecoitaliasolidale del X Municipio, Gaetano Di Staso, l’Associazione esprime “preoccupazione per il cantiere fermo alla stazione di Ostia Antica dove sono previsti lavori per l'installazione di due ascensori sul ponte pedonale che collega la stazione metropolitana al sito archeologico”. I lavori, che avrebbero dovuto accelerare a maggio scorso, risultano ancora fermi con gravi ripercussioni sull'accessibilità per le persone con disabilità.
Il sopralluogo di Ecoitaliasolidale al cantiere bloccato di Ostia antica
Nei giorni scorsi, a seguito di un nuovo sopralluogo di Ecoitaliasolidale, una delegazione composta da Gaetano Di Staso, Piergiorgio Benvenuti (presidente nazionale dell'associazione), Giuliana Salce (responsabile per il Lazio), e Daniela Salustri (responsabile per la sicurezza dei parchi e degli spazi verdi), ha constatato l'assenza di lavori in corso. In seguito a ciò, è stata inviata una nota ufficiale al Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Ing. Antonio Pelagatti, per sollecitare una soluzione immediata.
Il Garante Nazionale per i Disabili ha verificato l’inaccessibilità alla stazione e agli scavi archeologici
Il Garante ha risposto prontamente, effettuando un sopralluogo e verificando l'assenza di lavori per l'installazione dei due ascensori, nonché l'impossibilità per le persone con disabilità di superare gli attuali ostacoli per accedere dalla stazione ferroviaria a Ostia Antica e all'area degli scavi. Gli esponenti di Ecoitaliasolidale criticano anche la scelta di installare esclusivamente due ascensori come soluzione, ritenendo che alternative più funzionali, come un attraversamento pedonale con semafori visibili o un sottopassaggio, avrebbero potuto essere più efficaci.
"Intollerabile nell'anno del Giubileo la preclusione del sito alle persone con disabilità"
“La chiusura di un'intera area della Capitale non è più tollerabile. Ora, grazie all'intervento tempestivo e puntuale del Garante, siamo più fiduciosi. Non possiamo permettere che, nell'anno del Giubileo, un sito archeologico di rilevanza internazionale come Ostia Antica sia precluso alle persone con disabilità. È tempo di soluzioni che garantiscano un accesso dignitoso e sicuro per tutti", concludono gli esponenti di Ecoitaliasolidale.

Tags: ostia, entroterra, litorale romano