Il Mediterraneo è molto caldo, si superano i +30°C
Tuttavia, balzano evidenti le conseguenze di una situazione così persistente e duratura:

Per essere nella norma del periodo avremmo dovuto registrare temperature attorno ai +24°C/+26°C, ma come ben potete osservare sia sul Tirreno che sul Mar Adriatico si toccano punte anche di +31°C.
La cosa certa è che l'anomalia sta crescendo e l'energia accumulata sta aumentando. In questo momento però non possiamo sapere in che modo tale energia potrà essere dissipata .
Anche se, dobbiamo considerare il fatto il mare possiede una grande capacità termica e che l'energia potrebbe essere messa a disposizione di eventuali precipitazioni.
Continueremo a monitorare la situazione.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra