Il Rhinoceros sondaicus annamiticus – ovvero rinoceronte di Giava – è un animale che i posteri potranno vedere solo in fotografia nelle enciclopedie naturalistiche. Questo animale aveva il suo habitat naturale nell’attuale Vietnam, ma una serie di circostanze hanno fatto estingue completamente la specie. Già da svariati anni il WWF lanciava allarmi di estinzione per questa creatura animale; ma l’inquinamento, la deforestazione, il bracconaggio e gli scarsi controlli nelle aree protette sono le cause che hanno fatto sì che un tassello dell’evoluzionismo animale sparisse per sempre. La caccia a questo animale alimentava un florido giro di affari legato a presunte capacita curative del suo corno, alle credenze che circolavano intorno alla sua presenza in determinate zone e…..alla poca lungimiranza di chi doveva effettuare una attenta e costante azione di tutela verso i pochi capi ancora in vita che già di per sé non garantivano una sopravvivenza certa per la specie. Per le altre specie in via di estinzione quali: il rinopiteco, il tonchino e il coccodrillo siamese è auspicabile una azione di protezione e di tutela più forte e più incisiva.