Ostia antica - In occasione del tour del sindaco Roberto Gualtieri #gualtierineiquartieri, il primo cittadino della Capitale nella giornata di venerdì 1 luglio è stato a Ostia antica dove ha incontrato il presidente del X Municipio, Mario Falconi, i cittadini e la giunta, e, insieme  agli assessori Segnalini e Patané, come dichiara lo stesso sindaco, "abbiamo illustrato i primi passaggi che stiamo compiendo per fare ciò che avevamo promesso in campagna elettorale: riqualificare e rilanciare il mare di Roma, il litorale, portandolo al centro delle politiche di Roma Capitale, in sinergia col Municipio e la Regione".  

"Siamo stati nel Parco Archeologico di Ostia Antica, davvero unico e meraviglioso, che vogliamo valorizzare ancora di più e successivamente alla Stazione. Faremo in modo - ha spiegato il sindaco - che il cavalcavia pedonale sulla Via del Mare, che porta dal Parco alla Stazione di Ostia, sia finalmente accessibile anche alle persone con disabilità motoria. Qui vogliamo anche realizzare una Ciclostazione e più ciclabili per i cittadini. Per migliorare l’intera rete viaria cittadina del quadrante, si interverrà inoltre sull’incrocio tra Via Ostiense e via di Castel Fusano, in coordinamento con i lavori già previsti da Anas. Assolutamente necessario - ha sottolineato -  è il potenziamento della Roma-Lido. Oggi (ieri, ndr)  la competenza è passata alla Regione e noi stiamo monitorando insieme a Regione e Ferrovie, affinché si aprano i cantieri per tempo, si aumenti il numero dei treni in modo da arrivare alla frequenza di 6 o 7 minuti, per farne una vera metropolitana di superficie".

Il primo cittadino è poi stato  agli Ex Lavatoi, "che possono diventare un grande polo culturale da rilanciare e infine nel meraviglioso Borgo di Ostia Antica, dove c’è un vero esempio di isola ambientale, delle Zone 30, che vogliamo ampliare ulteriormente con l’aumento delle superfici pedonali e la riorganizzazione della sosta nel tratto antistante il Borgo. È stato davvero un pomeriggio proficuo di dialogo e confronto, tra Giunta, Municipio, cittadini e associazioni. Insieme,  - conclude - renderemo Ostia Antica ancora di più un gioiello di inestimabile bellezza".

"Con il Sindaco Roberto Gualtieri lavoriamo insieme per il bene del Municipio X e di Ostia. - ha affermato il minisindaco Mario Falconi - La presenza del Sindaco e degli Assessori è un segnale di grande attenzione che manca da decenni su questo territorio. È stata una prima occasione per condividere con cittadini, associazioni e giornalisti i progetti e gli interventi che faremo su viabilità, mobilità e valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico. Abbiamo colto l'occasione per anticipare alcuni progetti sui quali stiamo lavorando anche insieme alla Regione Lazio e preso l'impegno di tornare a parlarne, in una conferenza stampa, il prossimo settembre. È un lavoro di grande sinergia ed intesa - ha dichiarato ancora Mario Falconi -  per impostare una strategia pluriennale di rilancio del territorio. Si apre una stagione completamente nuova: la giornata di oggi rappresenta un primo passo verso nuovi ed importanti progetti".

"Ieri pomeriggio con il sindaco Roberto Gualtieri ad Ostia Antica , insieme tra le strade che giornalmente vengono attraversate dai cittadini della zona. Abbiamo condiviso le criticità e valutato insieme soluzioni e prospettive che possano rendere questo quartiere un luogo unico del nostro municipio - ha dichiarato oggi Valentina Prodon, assessore municipale all'ambiente - Valorizzazione degli scavi , realizzazione di una vera isola ambientale , progettazione di una ciclostazione alla stazione di Ostia Antica , miglioramento della viabilità intervenendo sull’incrocio tra Via del Mare ,Ostiene e via di Castel Fusano , accessibilità del cavalcavia . Ne abbiamo discusso anche con gli assessori Patane e Segnalini: Municipio, Comune e cittadini insieme per una riqualificazione di tutta l’area e per rendere Ostia Antica uno dei quartieri dei 15 minuti di Roma Capitale".