Ostia – Il sindaco Ignazio Marino da questa mattina assume ufficialmente i poteri nel X municipio di Ostia dopo le dimissioni del minisindaco Andrea Tassone. Il primo cittadino ha già anticipato che lavorerà con l'assessore alla legalità Alfonso Sabella, delegato al litorale, per preparare una determina che permetta di aprire tutti quei varchi di accesso al mare che ancora non lo sono. “Voglio arrivare nei prossimi giorni all'apertura di dieci varchi, due dei quali già aperti lo scorso anno”, ha annunciato il sindaco Marino riferendosi agli ingressi che si trovano al pontile di Ostia, uno dal lato dello stabilimento Battistini l’altro da quello dell’Elmi. “A Ostia va riportata la legalità”, ha sottolineato: “è una parte importantissima della nostra città e proprio per questo io intendo assumere i poteri del municipio. In questo momento voglio occuparmene io in prima persona e dimostrare con azioni importanti, decise ed eclatanti che stiamo facendo sul serio”.



Il primo cittadino ha ribadito l’intenzione di esercitare “un controllo molto rigoroso, così come stiamo facendo nel resto della città, su tutti gli appalti: tutti gli acquisti di beni e servizi dovranno avvenire attraverso strumenti di evidenza pubblica. Non ci potrà essere un affidamento diretto a una persona o a una azienda, dovrà vincere il migliore”. Nel frattempo il senatore Stefano Esposito, commissario dem Ostia, è al lavoro per individuare il commissario del X municipio che traghetterà Ostia fino alle prossime elezioni di maggio 2016. Si cerca ormai da giorni una figura di alto spessore politico, sociale e culturale come un ufficiale, un ex prefetto o ex questore. Una persona che possa dedicare anche quindici ore al giorno al municipio.



Critico il commento di Alessandro Onorato, capogruppo della Lista Marchini in Campidoglio: "Marino scopre Ostia solo dopo due anni! Altro che commissario, i cittadini devono poter scegliere il loro Presidente di Municipio. Parlano di legalità, ma l'unico dato certo è che hanno dovuto far dimettere Tassone perché travolto dagli scandali e dalle inchieste". "Oltre 250mila abitanti”, aggiunge Alessandro Onorato, “sono stati abbandonati e subiscono un Sindaco che continua ad occuparsi solo dei Fori Imperiali, mentre le strade di Ostia e del suo entroterra sono peggiori di quelle di Kabul. Per non parlare della Roma-Lido, che non ha mai brillato per efficienza ma che è diventato un vero e proprio treno della speranza perché Atac continua ad investire solo nelle linee A e B della metropolitana".


“Bene la scelta del Sindaco Marino di assumere direttamente su di sé i poteri del Presidente del X Municipio con l’ausilio dell’Assessore, nonché delegato al litorale, Alfonso Sabella. Inoltre, l’annuncio della Giunta straordinaria a Ostia per il prossimo 17 aprile rappresenta un segnale chiaro e forte circa la volontà dell’Amministrazione di guidare questa fase straordinaria per dare risposte altrettanto straordinarie al X Municipio, come avevo auspicato il giorno stesso delle dimissioni del Presidente Tassone. Da ultimo, la nomina dei nuovi dirigenti del Municipio risponde pienamente per profili, competenze a autorevolezza alle sfide che nei prossimi mesi si dovranno affrontare a Ostia e che necessitano di una radicale svolta anche nel modo di lavorare da parte dei dipendenti capitolini”: lo dichiara in una nota il consigliere capitolino del Pd Francesco D’Ausilio.