Fregene - Un chiosco realizzato con materiali naturali e dove si pratica la raccolta differenziata; si utilizzano prodotti biodegradabili per la pulizia e per l’igiene della struttura; dove non ci sono barriere architettoniche e dove si impiegano sistemi per il risparmio energetico, si utilizzano energie alternative, si consumano prodotti tipici del territorio, biologici e della dieta mediterranea.
Soprattutto: una realtà dove l’uso della plastica è ridotto allo stretto necessario grazie all’impiego di materiali biodegradabili e compostabili. Sono solo alcune delle caratteristiche che hanno permesso al Singita Miracle Beach di ottenere il riconoscimento “Lidi nei Parchi-Amici del mare” all’interno del Progetto sviluppato da Wwf Italia Onlus e Fiba (Federazione Italiana Imprese Balneari – Confesercenti) nella più ampia campagna Spiagge Plastic Free.
"Con il riconoscimento “Lidi nei Parchi-Amici del mare” il Singita Miracle Beach diventa ufficialmente lido ecosostenibile e amico della natura, anticipando con il modello Plastic Free lo Stop del Parlamento Europeo sull’uso della plastica monouso che entrerà in vigore in via definitiva dal 2021" conclude Marco Falsarella.