Al Teatro Fara Nume andrà in scena "Novecento", tratto dal libro di Alessandro Baricco. Da venerdi 22 gennaio e per due week-end,  un fantastico spettacolo di musica e parole, messinscena innovativamente da Andrea Serafini sotto l' originale guida di Donatella Zapelloni. Oltre al Maestro Serafini, al pianoforte si esibirà il giovanissimo Niccolò Tassi. La trama narra  di una vera e propria "burrasca" di emozioni e sentimenti assolutamente da non perdere.

Richiamo alla mente dei lettori qualche indizio sulla trama del monologo scritto da Baricco e pubblicato nel 1994. Narra la singolare storia di Danny Boodmann T. D.Lemon, che ancora neonato viene abbandonato nel piroscafo Virginian. Viene trovato per caso da un marinaio che gli farà da padre fino all'età di otto anni, quando purtroppo morirà in seguito ad una burrasca. Il bambino scompare misteriosamente nei giorni conseguenti la morte del padre e quando ricompare incomincia a suonare il pianoforte. Incontra il narratore, anche lui musicista, all'età di ventisette anni, quando viene assunto come trombettista nel Virginian. Questo è l'inizio di una sincera e duratura amicizia, la quale non finirà [..]

Curiosità: da "Novecento" nel 1998 ne è stato tratto un film, "La leggenda del pianista sull'oceano" di Giuseppe Tornatore. Nel 2008 il libro è stato trasposto in fumetto sul numero 2737 del settimanale Topolino. Ora è fonte di ispirazione per questa rappresentazione teatrale presso il Fara Nume.

Filippo Di Giorgio