Roma - In arrivo 2,5 milioni di euro per i comuni costieri laziali per le opere del litorale.  È stata infatti approvata una delibera di Giunta, proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani, che individua i criteri e le modalità operative per l'utilizzo di circa due milioni e mezzo di euro di fondi regionali destinati alla realizzazione di interventi che integrino o completino quelli già previsti dai Comuni marittimi del Lazio nel quadro del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”, approvato dalla Regione nel 2007.  Con il provvedimento viene richiesto ai Comuni laziali nel cui territorio sia compreso un tratto di costa, di sottoporre alla Regione dei progetti di riqualificazione degli arredi urbani e della viabilità delle zone costiere dei centri abitati e di miglioramento degli accessi al mare e della dotazione infrastrutturale dei litorali. Ad esempio, sono finanziabili: lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per l’accessibilità al mare e fruibilità degli arenili, la realizzazione di attrezzature e impianti ecosostenibili (fotovoltaico, riciclo delle acque ecc.), la realizzazione di piste/percorsi ciclabili e pedonali sul lungomare, il miglioramento della viabilità di accesso ai centri storici e alle aree urbane vicine al mare.

I due milioni e mezzo rappresentano la somma residua del “Fondo Straordinario per lo sviluppo economico del litorale del Lazio” (istituito nel 2007 e rimodulato nel 2010), rimasta finora inutilizzata e che l’amministrazione regionale ha deciso adesso di riattivare a beneficio dei Comuni costieri.  “La possibilità di utilizzare questi fondi è un’occasione estremamente importante per i Comuni del nostro litorale – ha dichiarato l’assessore Fabiani – perché potrà permettere loro di portare a compimento una serie di interventi di primaria importanza per riqualificare il loro fronte mare e migliorare così la vivibilità dei centri urbani e la loro attrattività turistica ed economica. È un ulteriore passo avanti per il rilancio dell’Economia del Mare del Lazio”.