In barca a vela contro gli scogli: 68enne salvato a Fiumicino
Fiumicino – Una barca a vela in balia delle onde e del vento questa notte stava per schiantarsi contro gli scogli: a salvare il velista l’immediato, coraggioso intervento degli agenti del commissariato di Fiumicino che, dopo aver afferrato una cima, si sono poi tuffati in mare raggiungendolo e invitandolo ad aggrapparsi alla corda.
Questa la ricostruzione dell’accaduto. È quasi mezzanotte quando un uomo di 68 anni, in quel momento a bordo di un’imbarcazione a vela, in mare aperto a Fiumicino, a causa delle avverse condizioni meteo e del vento forte, lancia una richiesta d’aiuto in quanto non riesce più a governare la barca. Ormai in procinto di schiantarsi contro la scogliera, l’uomo viene soccorso dagli agenti di una volante della polizia che, dopo aver raggiunto il luogo via terra, riescono ad attirare l’attenzione del marinaio e dopo averlo convinto ad indossare il giubbotto di salvataggio gli chiedono di lanciare verso di loro una cima. A questo punto uno dei poliziotti si tuffa in mare e a nuoto raggiunge l’imbarcazione, intimando al 68enne di lanciarsi in acqua e di aggrapparsi alla corda. Con non poca difficoltà, una volta in acqua, il poliziotto, che lavora al commissariato di via Portuense, riesce ad afferrare il 68enne per un braccio e a trascinarlo lentamente fuori dall’acqua. Soccorso dai medici del 118, che ne frattempo arrivano sul posto, all’uomo vengono prestate le prime cure. Solo dopo essersi tranquillizzato pronuncia le prime parole rassicurando tutti che a bordo del natante non si trovava nessun altro.
Tags: fiumicino