IN MARCIA CONTRO IL DIABETE
Per la Giornata mondiale del Diabete, che in tutto il mondo si celebra il 14 novembre, il XIII Municipio partecipa alla campagna di sensibilizzazione sulla malattia organizzando anche per la giornata di domenica 15 novembre interessanti iniziative.
L’obiettivo è far capire a persone ed istituzioni quanto sia importante, per chi soffre di una patologia come questa, cercare di migliorare il proprio stile di vita assumendo una corretta alimentazione e praticare continuamente attività fisica. A tal fine, già nella giornata di sabato l’associazione Adol (Associazione Diabetici Ostia e Litorale) ha organizzato “Padadolando” una passeggiata in bicicletta tra le strade di Ostia. Per domenica 15, invece, l’appuntamento è in piazza Anco Marzio alle ore 9.00. Tutte le persone affette da diabete saranno accolte nella piazza in cui sarà presente un gazebo con staff medico attrezzato per misurare la pressione arteriosa e fare il test glicemico. Dopodiché, si partirà per una marcia sportiva di quattro chilometri al termine della quale sarà di nuovo fatto, a tutti i partecipanti, il test glicemico. “Questo perché – spiega il Dott. Balsanelli, del Dipartimento Diabetologia della Asl Roma D – si vuole dimostrare come, con un po’ di movimento fatto secondo determinate tecniche di fitwalking, si possa facilmente abbassare il tasso di glicemia. L’attività sportiva e la corretta alimentazione insieme alle cure farmacologiche sono i tre capisaldi per combattere una malattia cronica evolutiva come il diabete, ma devono coesistere per ottenere dei risultati”. “Se un tale miglioramento si può ottenere in un giorno con una passeggiata di 4 km, – continua il Dr Balsanelli – si deve comprendere che un’attività fisica quotidiana migliora lo stile di vita, permette in molti casi di prevenire il diabete e consente un minore ricorso alle strutture sanitarie da parte dei malati di diabete che sono in costante crescita ”.
Sabato nell’aula consiliare del XIII Municipio hanno discusso di questo tema, insieme al Dott. Balsanelli anche il presidente del Municipio Giacomo Vizzani che ha definito l’iniziativa un segno di grande civiltà per un problema che cresce in maniera esponenziale. Basti pensare che in Italia i malati di diabete sono circa 3 milioni, 300 mila nel Lazio e 12 mila solo nel XIII Municipio.
Anche l’Assessore ai servizi sociali Ludovico Pace, si è trovato in accordo con l’idea di istituire degli appuntamenti fissi per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Diabete, ma molte idee sono state lanciate per utilizzare gli spazi verdi del nostro territorio a favore di queste iniziative sportive anche durante tutto il corso dell’anno coinvolgendo soprattutto i centri anziani.
Nella marcia sportiva di domenica i partecipanti saranno seguiti da allenatori addestrati che insegneranno le tecniche di fitwalking agli atleti. Gli allenatori continueranno a seguire coloro che aderiranno al progetto che ha la durata di sei mesi.
A fare da ciliegina sulla torta in una giornata dedicata al movimento e allo sport ci sarà il probabile intervento di uno dei giocatori della Roma liberi dagli impegni del campionato .