Ostia - Una crescita emotiva e didattica per le famiglie, gli insegnati e soprattutto i bambini con disabilità e con disturbi di apprendimento che grazie a tecnologie speciali come tastiere ad alto contrasto con scudo, emulatori di mouse, comunicatori simbolici e dispositivi con puntatore oculare possono rendere migliore il proprio percorso scolastico. E' l'obiettivo della ausilioteca inaugurata questa mattina presso la scuola Mar dei Caraibi a Ostia alla presenza del direttore scolastico la dottoressa Lucia Carletti, della presidente dell'Istituto Vaccari di Roma, promotore del progetto la dottoressa Saveria Dandini e di tutti i bambini della scuola. 


"Grazie ad un protocollo d'intesa siglato con lo storico e prestigioso istituto ‘L. Vaccari’ l'ausilioteca sarà presto in grado di fornire gli strumenti compensativi mirati alle esigenze di ogni singolo alunno. In questa scuola potremo aiutare 44 bambini con disabilità e altri con disturbi di apprendimento che in alcuni contesti tendono ad isolare il bambino. Oggi grazie alla presidente dell'Istituto Vaccari, promotore dell'iniziativa, possiamo dare sostegno anche ai bambini del terriorio. Il nostro è un impegno a 360°, l'aula infatti è nata grazie alla nostra volontà di aiutare e fare del bene, abbiamo personalmente finanziato l'acquisto della strumentazione tecnologica." Ha così dichiarato alle telecamere di Ostia TV la dirigente scolastica Lucia Carletti. 


"L'istituto Vaccari opera dal lontano 1936 con l'obiettivo di essere un punto di riferimento nella cultura della disabilità. Il nostro primo obiettivo è la formazione di personale in grado di entrare in relazione e saper approcciarsi nella maniera più consona al mondo della disabilità ed essere di sostegno alle famiglie." ha sottolineato la presidente dell'istituto Saveria Dandini.