Inaugurazione mercato Capo Passero, Ascom Roma litorale: "Un risultato eccezionale a vantaggio della comunità"
"Vorrei poi ringraziare gli operatori, che hanno atteso pazientemente per molti anni e con molti sacrifici, per poi affrontare in maniera brillante la fase del trasferimento. E infine, permettetemi di ringraziare l’ASCOM Confcommercio Roma-Litorale, seppure immagino possa sembrare un commento interessato, ma tante persone dell’associazione di categoria che io rappresento hanno lavorato in tutto questo tempo facendosi portavoce delle esigenze e degli interessi di operatori commerciali e consumatori. Mi auguro che la stessa determinazione e la stessa attenzione – è un invito che faccio a tutti i presenti - vengano rivolte anche agli altri mercati del quartiere, primo fra tutti quello coperto di via Orazio dello Sbirro che soffre di seri problemi strutturali, tali da comprometterne l’operatività e la sicurezza. Oggi si rende necessario un immediato intervento di ristrutturazione a tutela di chi ci opera, oltre che della clientela".
"Forse non c’è bisogno che lo ricordi io in questa sede, ma i mercati rionali ricoprono ancora un’importanza fondamentale per l’economia locale e per il tessuto sociale dei quartieri. Sono importanti perché hanno un’ampia offerta di prodotti freschi spesso di provenienza locale, non facilmente reperibili altrove. E sono importanti perché l’atmosfera che si respira è caratterizzata dal contatto umano: il venditore non si limita ad offrire i prodotti, ma li illustra e li commenta. Intrattiene il cliente e instaura con lui un rapporto autentico, di complicità e reciproca fiducia. Dunque, rilanciare e valorizzare i mercati rionali significa anche contribuire a migliorare la qualità di vita dei cittadini che, da sempre, hanno trovato in questo tipo di strutture non soltanto un luogo di acquisto ma anche di aggregazione sociale." Ha così dichiarato Luca Capobianco, Presidente ASCOM Roma Litorale.
Tags: ostia