INAUGURAZIONE STATUA DI GIOVANNI PAOLO II NELL'AREA ANTISTANTE LA STAZIONE TERMINI, MODIFICHE PER LINEE BUS E STOP AL TRAFFICO
Donata dalla Fondazione Angelucci, con il patrocinio di Roma Capitale, la statua dedicata a papa Karol Wojtyla sarà posta nell'area antistante la stazione Termini, all'interno di un’aiuola in piazza dei Cinquecento, davanti a palazzo Massimo. La cerimonia inaugurale dell'opera, alla presenza del Sindaco Gianni Alemanno e del cardinale Agostino Vallini, vicario del papa per la diocesi di Roma, si svolgerà mercoledì 18 maggio a partire dalle ore 16. Per consentire la posa della statua, sarà interdetta al traffico a partire da un minuto dopo la mezzanotte di mercoledì, l’area compresa tra l’aiuola antistante l’ingresso ai capolinea dei bus e la prima corsia. Di conseguenza, le linee notturne n1, n2, n5, n7, n8, n9, n12, n13, n15 e n18 e le linee diurne H, 16, 75, 36, 38, 40 Express, 64, 84, 86, 90 Express, 90D, 170, 175, 217, 310, 360, 590, 649, 910 in entrata in piazza dei Cinquecento, per raggiungere il proprio capolinea dovranno utilizzare la seconda corsia. Inoltre, dalle 15 di mercoledì, durante la cerimonia, sarà chiusa al traffico via Enrico De Nicola nel tratto compreso tra largo Villa Peretti e l’ingresso ai capolinea di piazza dei Cinquecento, quindi le linee H, 36, 40 Express, 64, 170, 175, giunte in largo Villa Paretti dovranno deviare per via Luigi Einaudi, piazza della Repubblica, via Cernaia, via Volturno, viale Enrico De Nicola, piazza dei Cinquecento. I capolinea delle linee H, 36, 40 Express, 64, 170, 175 e 910 saranno quindi spostati in via Luigi Einaudi; i capolinea delle linee 38, 86, 217 e 310 in piazza Indipendenza e i capolinea delle linee 90 Express e 90 D in via XX Settembre.
Lo rende noto Roma Servizi per la Mobilità.