Incendi sulla spiaggia di Ostia, Falconi: "Il X Municipio non si fa intimidire"
Di Andrea Rapisarda il 27/03/2025
A sorpresa, durante il Consiglio del X Municipio il presidente Mario Falconi è intervenuto per raccontare l'esito del Comitato di Sicurezza per gli incendi di Ostia
Nonostante la notte passata insonne per i gravi incendi divampati negli stabilimenti di Ostia, il Presidente del X Municipio Mario Falconi non si ferma. Dopo il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, è lo stesso Primo Cittadino lidense a cercare il Consiglio Municipale, con l'intenzione di relazionare sul confronto avuto col Prefetto di Roma Lamberto Giannini riguardo gli incidenti di ieri.
Incendi sulla spiaggia di Ostia: le parole del presidente Falconi
Il presidente Falconi arriva al Palazzo del Governatorato intorno alle 12:45, fermandosi pochi istanti con cittadini e giornalisti presenti all'ingresso della struttura. Gli viene come sia andata in Prefettura, col Primo Cittadino che risponde con grande sorpresa: «Aspettatemi in Aula, ora vi relazionerà su tutto quello che è stato detto a Roma». Nel giro di 10 minuti, il Presidente è in Aula "Massimo Di Somma" e inizia a raccontare l'epilogo di un tavolo complesso, soprattutto perchè le immagini degli stabilimenti in fiamme nel X Municipio stanno facendo il giro del web.
La linea comune del X Municipio e il Comune di Roma
All'interno delle Prefettura di Roma, il Comune e il X Municipio tengono una linea comune. Nonostante il sindaco Roberto Gualtieri e il presidente Falconi non abbiano concordato gli interventi, entrambe le posizioni possono considerarsi sovrapponibili. Per le due realtà amministrative, infatti, bisogna apporre massima attenzione alle vicende che hanno coinvolto almeno otto stabilimenti lidensi negli ultimi mesi, di cui quattro solo ieri sera.
Tutto ciò senza cadere nelle strumentilizzazioni o ipotizzare responsabili, lasciando che siano le indagini a raccontare la piena verità attorno agli atti vandalici di ieri (c'è già un fermo di un presunto responsabile, che avrebbe confessato le azioni dolose). Falconi, nel suo intervento di pochi minuti, evidenzia però un particolare: «E' anomalo che questi incendi si verifichino in questo periodo, ovvero quando stiamo cercando di cambiare il volto al lungomare di Ostia».

Incendi sulla spiaggia di Ostia: Falconi contro chi parla male del territorio senza conoscerlo
Come plausibile, molti sul web hanno commentato le vicende di Ostia solo per aumentare la propria visibilità o semplicemente dire: "Ora anche io racconto qualcosa in merito". Il presidente Falconi punta il dito soprattutto contro queste persone, che per lui parlano a sproposito: «Oggi ci sono personaggi che parlano di questo territorio e ci descrivano come Caivano, non conoscendoci per nulla».
Una rabbia che non rispariebbe nemmeno i volti istituzionali, come nel caso delle parole dell'ex Prefetto di Roma Franco Gabrielli e che hanno riaperto una ferita aperta sul territorio lidense. Le ultime dichiarazioni pubbliche, legate alla forzatura sul commissariamento del X Municipio, nuovamente hanno innescato un moto volto alla denigrazione del territorio municipale e soprattutto il suo lungomare.
Incendi sulla spiaggia di Ostia: Falconi non indietreggia davanti alle intimidazioni
L'immagine che si respira nella tarda mattinata nell'Aula "Massimo Di Somma", è quella di una maggioranza compatta davanti alla difficoltà e una Giunta pronta a sostenere il presidente Falconi. Lo stesso Primo Cittadino lo dice apertamente al Consiglio Municipale: «Quest'Amministrazione e il Comune di Roma, nonostante gli ultimi incendi, non si fanno intimidire e proseguiranno nel progetto per cambiare il volto del lungomare lidense».
Incendi sulla spiaggia di Ostia: Falconi chiede maggiore sicurezza nel X Municipio
Se c'è un problema evidente sulla gestione degli arenili lidensi, Falconi evidenzia anche un altra criticità: servono maggiori forze dell'ordine e vigili sul territorio di Ostia e il X Municipio. Un problema che ha sollevato al Prefetto di Roma dopo il Comitato di Sicurezza, ma che sarà pronto a ribadire anche se la situazione legata agli episodi criminosi non andrà migliorando nelle prossime settimane.
Ultima modifica il 27/03/2025
Tags: ostia, litorale romano